PyDev: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione errori di battitura e declinazione verbi.
Etichette: Annullato sospetto wikilink esterno a it.wiki Link a wikipedia.org Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale
m Eliminati link ad altre pagine wiki in lingua inglese, visto che non è ammesso il multilingual-cross-linkg da disposizioni di wiki.
Etichette: Annullato Link a wikipedia.org Modifica visuale
Riga 2:
|Logo = Pydev logo.png<!-- Image name is enough -->
|Screenshot = Screenshot Vrapper.png<!-- Image name is enough -->
}}'''PyDev''' è un [[Plugin (informatica)|plug-in]] di [[:en:Third-party_developer|terze parti]] per [[Eclipse (informatica)|Eclipse]]. È un ambiente di sviluppo integrato ([https://it.wikipedia.org/w/Integrated%20development%20environment IDE]), usato per programmare in [[Python]], che supporta, tra le altre opzioni, il [[Refactoring|code refactoring]], la grafica, il [[debugging]], il code analysis.
 
== Storia ==
PyDev fu creato originalmente da Alels Totic, nel Luglio del 2003, ma Fabio Zadrozny divenne main developer nel Gennaio 2005. A settembre, dello stesso anno, PyDev Extentions iniziò a essere la controparte, commerciale, di PyDev, proponendo opzioni come il code analysis ed il debugging in remoto.
 
Nel Luglio del 2008, PyDev fu acquisita da [[:en:Aptana|Aptana]], mantenendo Zadrozny come capo progetto<nowiki><ref>prova</ref></nowiki>. Quest'ultima rese open source le Estensioni di PyDev nel Settembre del 2009, fondendole con PyDev stesso.
 
== See also ==
Riga 16:
== External links ==
 
* {{Sito ufficiale|https://pydev.org}}
[[Categoria:Python]]