Computer idea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
No2 (discussione | contributi) →La struttura della rivista: ''restyling'' |
||
Riga 57:
* '''Internet''': la sezione era dedicata a ogni genere di tematica che coinvolge [[internet|la Rete]]. Si andava dai [[software]] ad essi dedicati, ai servizi on-line più utili o diffusi, fino ai pericoli cui sono esposti i naviganti. La rubrica era curata da Lorenzo Cavalca.
* '''Software''': in questa rubrica, come il nome fa evincere, trovavano posto articoli sul [[sistema operativo]] e ogni genere di [[programma (informatica)|programma]] in commercio. Si trattava spesso di articoli di vasto respiro dedicati ad una singola tematica (per esempio "gli [[antivirus]]"), ma anche di confronti tra prodotti analoghi o singole e ampie recensioni monotematiche. Da tempo la rubrica era appannaggio di Elena Avesani.
* '''In copertina''': questa rubrica, assente nel Computer Idea delle origini, nacque con il vasto
* '''Vediamoci chiaro''': anche questa era una rubrica dei tempi andati, che non ha superato il restyling. Era la sezione più giornalistica della rivista. Era proprio qui che trovavano posto i pezzi di inchiesta descritti sopra, e altri articoli che di solito non hanno asilo nelle riviste specializzate, come aspetti giuridici dei contratti a distanza, [[clausola (diritto)|clausole contrattuali]] dei servizi telefonici, il funzionamento delle [[garanzia|garanzie]] e molto altro ancora.
* '''Passo a passo''': era la parte centrale, e staccabile, della rivista. Gestita inizialmente da Luisa Tatoni poi, per più di dieci anni, da Gianluigi Bonanomi.
|