Partito Democratico (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 142:
Il [[26 settembre]], tuttavia, Schettini ha deciso di ritirare la sua candidatura a causa dell'esiguo numero di collegi in cui era riuscito a formare una lista. L'imprenditore toscano ha proseguito comunque la sua avventura nel PD apparentandosi con Gawronski, con cui ha anche intenzione di formare un'associazione politica<ref>[http://www.adnkronos.com/IGN/Politica/?id=1.0.1350752600 http://www.adnkronos.com/IGN/Politica/?id=1.0.1350752600]</ref>.
 
Il [[14 ottobre]], a seguito dellenelle [[elezioni primarie]] che hanno visto la partecipazione di oltre 3.517.000 persone, Walter Veltroni ha ottenuto 2.667.000 voti (75,8%) e così è stato designato primo segretario nazionale del Partito Democratico. Verrà eletto e proclamato ufficialmente solo all'assemblea costituente, fissata per il [[27 ottobre]] a [[Milano]]. Nella stessa occasione sono stati designati anche i primi segretari regionali del Partito Democratico.
 
==Correnti==