Relata refero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Poliptoto: Corretto Wikilink. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
→Nella storiografia: qualunque è singolare Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 8:
==Nella storiografia==
In parte il concetto espresso è accostabile anche al '''''prodenda, quia sunt prodita''''' ("da tramandare, giacché sono tramandate") di [[Plinio il Vecchio]]<ref>[[Plinio il Vecchio|Plinio]], ''[[Naturalis Historia]]'', [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/L/Roman/Texts/Pliny_the_Elder/2*.html#85 Liber II, 85] (testo latino da [[LacusCurtius]])</ref>, frase di cui il [[storiografia romana|poligrafo latino]] si serve per enunciare un principio metodologico: riportare e tramandare
== Note ==
|