Miguel Delibes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 44:
Il romanzo ''El príncipe destronado'' (Il principe senza trono) del [[1974]] ha un carattere più leggero e narra la storia di un bambino di quattro anni che, sconvolto per la nascita di una sorellina, guarda al mondo degli adulti in modo critico.
Nel [[1973]] è stato chiamato a far parte della [[Real Academia Española]]. Nel novembre [[1974]] la morte della moglie Ángeles, fece precipitare lo scrittore in una [[depressione (malattia)|depressione]] durata quasi tre anni; poco dopo venne pubblicata la sua opera ''[[Las guerras de nuestros antepasados]]'' (''Le guerre dei nostri antenati'') ([[1975]]). Prese pieno possesso del suo titolo di accademico il 25 maggio [[1975]] e nel suo discorso d'ingresso trattò di ''El sentido del progreso desde mi obra'', che verrà pubblicato nel [[1979]] col titolo di ''[[Un mundo que agoniza]]''.
Nel romanzo ''Las guerras de nuestros antepasados'' del [[1975]] così come nel precedente Delibes, per prendere le distanze da ciò che racconta e affermare la sua [[etica]], utilizza un punto di vista insolito. In ''Las guerras de nuestros antepasados'', attraverso la finta trascrizione di un [[dialogo]] che avviene tra un carcerato, recluso per un [[omicidio]] che non ha commesso, e il [[medico]] dell'[[ospedale]] del [[Prigione|carcere]], si parla di un uomo di umili origini, Pacífico, che racconta come sia stato contaminato dalla violenza a causa delle vite burrascose del padre, del nonno e del bisnonno.
|