Survivor Series: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
'''Survivor Series''' è uno degli [[Eventi in pay-per-view della WWE|eventi a pagamento]] organizzati annualmente dalla [[WWE|World Wrestling Entertainment]] (WWE), il secondo più longevo tra quelli proposti e uno dei più importanti, tanto da essere comunemente indicato come uno dei cosiddetti [[Big Four (WWE)|Big Four]] (insieme a [[Royal Rumble]], [[WrestleMania]] e [[SummerSlam]]).
 
Il nome dell'evento e la sua notorietà derivano dalla tipologia del match principale che lo caratterizza, ovvero il [[Tipi di match di wrestling#Survivor Series elimination match|Traditional Survivor Series Elimination match]], un incontro ad eliminazione a otto, dieci o quindicidieci partecipanti suddivisi in due o trediverse squadre.<ref group="Nota">L'edizione del [[Survivor Series (2019)|2019]] ha visto un incontro ad eliminazione a quindici partecipanti suddivisi in tre diverse. squadre</ref>
 
Per le difficoltà nel creare [[Feud|faide]] compatibili con il formato dell'evento, la [[WWE]] aveva inizialmente stabilito che quella del [[Survivor Series (2009)|2009]] sarebbe stata l'ultima edizione di Survivor Series, ma successivamente ha deciso di mantenere il [[pay-per-view]] in calendario per il suo valore storico.
Riga 230:
* L'edizione del [[Survivor Series (2016)|2016]] segnò il ritorno sul ring di [[Bill Goldberg]] a più di dodici anni di distanza dal suo ultimo match ufficiale.
*Durante l'edizione del [[Survivor Series (2019)|2019]] venne introdotto per la prima volta il [[Tipi di match di wrestling|Survivor Series Elimination match]] a tre squadre.
 
== Note ==
 
== Collegamenti esterni ==