Congee: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametri non supportati dal template (v. richiesta)
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
 
== Thailandia ==
In Thailandia si trovano due tipi di porridge di riso, il più denso viene chiamato ''jok'' (โจ๊ก) e il più brodoso ''khao tom'' (ข้าวต้ม, riso bollito).
{{Doppia immagine|right|Jok mu sap.JPG|185|Khao tom kui.jpg|185|6=<div align="center">''Jok''</div>|7=<div align="center">''Khao tom kui''</div>}}
In Thailandia viene chiamato ''jok'' (โจ๊ก), si ottiene facendo bollire il riso per lungo tempo in acqua abbondante fino allo scioglimento dei chicchi. Si aggiungono quindi palline di maiale macinato (meno frequentemente di pollo), interiora, striscette di zenzero fresco, cipollotti a fette, [[salsa di soia]], pepe e vermicelli di riso fritti. A richiesta viene aggiunto un uovo crudo e peperoncino secco macinato. Si può chiedere di non aggiungere carne e interiora. Viene consumata preferibilmente a colazione<ref name=night>{{cita libro|url= https://books.google.co.jp/books?id=EsQPDgAAQBAJ&pg=PA215 |p= 215 |autore= Kris Yenbamroong,Garrett Snyder |titolo= Night + Market: Delicious Thai Food to Facilitate Drinking and Fun-Having Amongst Friends |editore= Potter/TenSpeed/Harmony, 2017 |ISBN= 0451497880 |lingua= en }}</ref> e spesso con ''pathongko'', gli ''[[youtiao]]'' thailandesi.
 
===Jok===
In Thailandia si trova anche una seconda versione di porridge di riso, la ''khao tom'' (ข้าวต้ม, riso bollito), che differisce dalla ''jok'' per la più breve cottura (tra i 30 e i 45 minuti) e che lascia i chicchi non completamente dissolti. La ''khao tom'' viene servita come pietanza con l'aggiunta verso fine cottura di ingredienti a piacere come verdure, maiale, pesce ecc, o viene servita senza l'aggiunta di alcun ingrediente al posto del riso in bianco al vapore per accompagnare pietanze varie. In questo caso prende il nome ''khao tom kui'' (ข้าวต้มกุ๊ย).<ref name=night/>
[[file:Jok mu sap.JPG|thumb|left|''Jok'' con maiale]]
[[File:Khao tom kui.jpg|thumb|left|''Khao tom kui'']]
 
In Thailandia viene chiamatoLa ''jok'' (โจ๊ก),è particolarmente densa e si ottiene facendoutilizzando chicchi di riso spezzati, che durante la cottura si sciolgono facilmente dando luogo a un denso porridge. Si fa bollire il riso per lungo tempo in acqua abbondante fino allo scioglimento dei chicchi. SiNormalmente, aggiungonosecondo quindila tradizione cinese, si aggiungono palline di maiale macinato (menoe frequentementeinteriora, dima tra le comunità musulmane si usa il pollo), interiora,invece striscettedel dimaiale. Altri ingredienti aggiunti a tavola sono zenzero fresco a striscette, cipollotti a fette, [[salsa di soia]], sottaceti, pepe, peperoncino secco macinato e finissimi vermicelli di riso fritti. A richiesta viene aggiunto un uovo crudo e peperoncinoi secco macinato. Sivegetariani puòpossono chiedere di non aggiungere carne e interiora. Viene consumata preferibilmente a colazione ma è molto popolare anche in tarda serata.<ref name=night>{{cita libro|url= https://books.google.co.jp/books?id=EsQPDgAAQBAJ&pg=PA215PA215 |p= 215 |autore= Kris Yenbamroong,Garrett Snyder |titolo= Night + Market: Delicious Thai Food to Facilitate Drinking and Fun-Having Amongst Friends |editore= Potter/TenSpeed/Harmony, 2017 |ISBN= 0451497880 |lingua= en }}</ref><ref ename=phuket>{{cita spessoweb|url= https://www.thephuketnews.com/a-different-kind-of-joke-30239.php |titolo= A different kind of joke | 8 novembre 2020 |lingua= en }}</ref> Spesso si aggiungono coni ''pathongko'', gli ''[[youtiao]]'' thailandesi.
 
===Khao tom===
In Thailandia si trova anche una seconda versione di porridge di riso, laLa ''khao tom'' (ข้าวต้ม, riso bollito) si cucina con chicchi di riso interi, chee differisce dalla ''jok'' anche per la più breve cottura (tra i 30 e i 45 minuti) e che lascia i chicchi nonmolto completamenteteneri ma non dissolti. Lae l''khaoinsieme più brodoso della tom''jok''. vieneViene servita come pietanzazuppa con l'aggiunta verso fine cottura di ingredienti a piacere come verdure, maiale, pesce ecc, o viene servita senza l'aggiunta di alcun ingrediente al posto del riso in bianco al vapore per accompagnare pietanze varie. In questo caso prende il nome ''khao tom kui'' (ข้าวต้มกุ๊ย).<ref name=night/><ref name=phuket/>
 
== Vietnam ==
Riga 44 ⟶ 50:
In Vietnam il congee viene chiamato ''cháo'',<ref>{{cita libro | autore=Le A. e Ashborn J. | titolo= Little Saigon Cookbook: Vietnamese Cuisine and Culture in Southern California's Little Saigon | editore= Globe Pequot Press | anno=2011 | isbn=978-0-7627-9949-7 | url=https://books.google.com/books?id=A-eYCgAAQBAJ&pg=PA46 | p=46 |lingua= en }}</ref> e la sua versione con il solo riso come ingrediente è detta ''cháo hoa''.<ref>{{cita libro | autore=Van Giuong P. | titolo=Tuttle Concise Vietnamese Dictionary: Vietnamese-English English-Vietnamese | editore= Tuttle Publishing | anno= 2014 | isbn=978-1-4629-1417-3 | url=https://books.google.com/books?id=zbxGCgAAQBAJ&pg=PA33 | p=33 |lingua= en }}</ref> Altre popolari versioni vegetariane sono quella con [[sottaceti]] e [[tofu]] fermentato, spesso consumata a colazione, e quella con funghi, detta ''cháo nấm''.<ref>{{cita libro|url= https://books.google.co.jp/books?id=rzIsDwAAQBAJ&pg=PT436 |capitolo= Grains of Rice - Mixed Mushroom Rice Porridge with Bitter Greens - Cháo Nấm |titolo= Vegetarian Viet Nam |autore= Cameron Stauch |editore= W. W. Norton & Company, 2018 |ISBN= 0393249344 |lingua= en }}</ref> I congee vietnamiti vengono di solito serviti con a fianco un piatto di ''quẩy'', lo ''[[youtiao]]'' vietnamita.
 
Una delle più diffuse varianti con carne è quella con il pollo, detta ''cháo gà'', cucinata con aglio, zenzero e brodo di pollo; il pollo viene servito a parte su cavolo e scalogno conditi con aceto. Molto simile è la versione con anatra, detta ''cháo vịt''. Il ''cháo lòng heo'' si cucina con [[frattaglie]] di maiale e anatra e fette di sangue di maiale rappreso. Il ''cháo bầu dục'' è un congee a base di reni di maiale particolarmente diffuso nelle zone rurali del Sud. Tra i ''cháo'' vegetariani più popolari vi è quello di funghi (''cháo nấm rơm''), del quale esistono diverse versioni.<ref>{{cita web|url= https://cookpad.com/vn/tim-kiem/ch%C3%A1o%20n%E1%BA%A5m%20r%C6%A1m |titolo= 18 món Cháo nấm rơm | 8 novembre 2020 |lingua= vi }}</ref>
 
== Note ==