Società Sportiva Lazio 2012-2013: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro SquadraCalcio con Squadra nel template {{Incontro di club}}
ValterVBot (discussione | contributi)
m Stagione: orfanizzo, replaced: PsyPsy using AWB
Riga 33:
Nel giugno [[2012]], [[Vladimir Petković]] firma per la società romana diventando il nuovo allenatore.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Lazio/06-06-2012/petkovic-ha-gia-idee-chiare-la-mia-lazio-dovra-dominare-911453827576.shtml|titolo=Petkovic ha già le idee chiare "La mia Lazio dovrà dominare"|data=6 giugno 2012}}</ref> I biancocelesti ottengono 4 affermazioni di fila in altrettante uscite: nei play-off di [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]] eliminano i romeni del [[Nogometno Društvo Mura 05|Mura 05]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Lazio/23-08-2012/hernanes-klose-lazio-abbatte-mura-912356552182.shtml|titolo=Hernanes e Klose La Lazio abbatte il Mura|autore=Gaetano De Stefano|data=23 agosto 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2012/08/30/news/lazio_mura-41737381/|titolo=Lazio senza problemi Kozak stende il Mura|autore=Gianluca Strocchi|data=30 agosto 2012}}</ref> sconfiggendo invece [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] e [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]].<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/03/klose-scatenato-lazio-in-volo-il-palermo.html?ref=search|titolo=Klose scatenato, Lazio in volo il Palermo finisce in un incubo|autore=Massimo Norrito|pubblicazione=la Repubblica|data=3 settembre 2012}}</ref> Nel girone di coppa la Lazio pareggia 2 volte in trasferta<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2012/09/20/news/tottenham_lazio-42940344/|titolo=Lazio solida e concreta Col Tottenham è 0-0|autore=Diego Costa|data=20 settembre 2012}}</ref> ma ottiene 6 punti in casa.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2012/11/08/news/lazio_panathinaikos-46218805/|titolo=Lazio-Panathinaikos 3-0, doppio Kozak e Floccari: ora il derby|autore=Armando Ossorio|data=8 novembre 2012}}</ref> Nel posticipo dell'undicesima giornata vince per 3-2 il [[Derby di Roma|derby]] contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]: è il terzo trionfo consecutivo in stracittadine di [[Serie A|Campionato]].<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2012/novembre/12/Derby_folle_vai_Lazio_Blackout_ga_0_20121112_04373796-2c96-11e2-bd96-09b7efcc4692.shtml|titolo=Derby folle, vai Lazio Blackout, pugno di De Rossi, diluvio d'errori e gol: Zeman k.o.|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=12 novembre 2012}}</ref> Conquistato l'accesso ai sedicesimi di Europa League,<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2012/12/06/news/maribor_lazio-48231541/|titolo=Maribor-Lazio 1-4, i romani vincono il girone|autore=Armando Ossorio|data=6 dicembre 2012}}</ref> sconfigge l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] in casa per la terza volta di fila.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2012/12/15/news/lazio_inter-48847730/|titolo=Lazio-Inter 1-0, Klose stende i nerazzurri|autore=Marco Gaetani|data=15 dicembre 2012}}</ref> Con la prima partita del [[2013|nuovo anno]] chiude il girone di andata a 39 punti, un record:<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Lazio/05-01-2013/lazio-cagliari-2-1-rimonta-rabbia-rossoblu-chiudono-9-913700496033.shtml|titolo=Lazio-Cagliari 2-1 in rimonta Rabbia rossoblù, chiudono in 9|autore=Claudio Lenzi|data=5 gennaio 2013}}</ref> dall'anno del 2º Scudetto, non contava un tale punteggio a metà stagione.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2013/gennaio/06/Lazio_Batte_Cagliari_con_rigore_ga_0_20130106_2d44fc38-57cd-11e2-914e-c98b39d21e79.shtml|titolo=Lazio a −5 Batte il Cagliari con un rigore È lei l'anti-Juve?|autore=Ruggiero Palombo|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=6 gennaio 2013}}</ref> Nel girone di ritorno i risultati non saranno così positivi, anzi, i biancocelesti incapperanno in una serie di pareggi e brutte sconfitte che le faranno concludere il campionato scivolando al 7º posto. In [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] perviene alla disputa delle semifinali, sfidando la [[Juventus Football Club|Juventus]]: pareggiando 1-1 all'andata<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/22-01-2013/juventus-lazio-1-1-coppa-peluso-risponde-mauri-913941805312.shtml|titolo=Juventus-Lazio 1-1 in Coppa Italia A Peluso risponde Mauri|autore=Riccardo Pratesi|data=22 gennaio 2013}}</ref> e vincendo 2-1 al ritorno (con un gol al 93') ritrova, dopo 4 anni, la finale.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Lazio/29-01-2013/lazio-juventus-2-1-roma-biancocelesti-finale-coppa-italia-914050288863.shtml|titolo=Coppa Italia, Lazio-Juventus 2-1 Floccari regala la finale al 93'|autore=Riccardo Pratesi|data=29 gennaio 2013}}</ref> In Europa supera il primo turno a eliminazione diretta, facendo fuori i tedeschi del [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach|Borussia Mönchengladbach]] con il risultato complessivo di 5-3.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2013/02/14/news/borussia_lazio-52669862/|titolo=Borussia Moenchengladbach-Lazio 3-3, Kozak agguanta il pari allo scadere|autore=Marco Gaetani|data=14 febbraio 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2013/02/21/news/lazio_batte_borussia-53135324/|titolo=Lazio-Borussia M. 2-0, Candreva e Gonzalez rialzano Petkovic|autore=Giulio Cardone|data=21 febbraio 2013}}</ref> Avversaria degli ottavi è un'altra formazione della [[Bundesliga]], lo [[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893|Stoccarda]]: il 2-0 esterno<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Lazio/07-03-2013/stoccarda-lazio-finisce-0-2-impresa-europa-league-gol-ederson-onazi-92357354830.shtml|titolo=Stoccarda-Lazio 0-2: impresa in Europa League, gol di Ederson e Onazi|autore=Riccardo Pratesi|data=7 marzo 2013}}</ref> e il 3-1 interno<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2013/03/14/news/lazio_batte_stoccarda-54589513/|titolo=Lazio-Stoccarda 3-1, Kozak lancia i biancocelesti ai quarti|autore=Diego Costa|data=14 marzo 2013}}</ref> valgono l'ingresso nei quarti, traguardo mai raggiunto da nessun club italiano dalla nascita del nuovo torneo.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2013/marzo/15/MOURINHO_FERMO_LAZIO_ANNI_SEMIFINALE_ga_0_20130315_875792ea-8d3c-11e2-9f79-8b09b5c29c3e.shtml|titolo=Mourinho fermò la Lazio 10 anni fa in semifinale di UEFA|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=15 marzo 2013}}</ref> Con la tripletta segnata nel ritorno, il ceco [[Libor Kozák|Kozák]] diventa il miglior marcatore laziale nelle coppe europee con 11 reti.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2013/marzo/15/Kozak_porte_aperte_bello_notte_ga_0_20130315_9078959a-8d3c-11e2-9f79-8b09b5c29c3e.shtml|titolo=Kozak porte aperte Il bello di notte fa 3 gol Lazio 1a italiana ai quarti|autore=Stefano Cieri|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=15 marzo 2013}}</ref> La partita con i giallorossi dell'8 aprile finisce 1-1: l'ultimo pareggio in un derby risaliva alla stagione 2006-07, quando la sfida terminò senza reti.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2013/aprile/09/Dal_profeta_Hernanes_gol_flop_ga_0_20130409_6fe24492-a0d9-11e2-9c13-69dbb89f7f7d.shtml|titolo=Dal profeta al re: 1-1 Hernanes gol e 2 flop, Totti lo punisce|autore=Ruggiero Palombo|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=9 aprile 2013}}</ref>
 
Il giovedì successivo, esce dall'Europa League per mano del [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]] nei quarti di finale.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2013/04/11/news/lazio_fenerbahce-56457031/|titolo=Europa League, Lazio-Fenerbahce 1-1: Italia fuori dalle coppe|autore=Marco Gaetani|data=11 aprile 2013}}</ref> Nella 36ª giornata di campionato, supera l'Inter al [[Stadio Giuseppe Meazza|Meazza]] per 3-1: non batteva i nerazzurri a domicilio dal 18 ottobre 1998.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/08-05-2013/inter-lazio-1-3-nerazzurri-ciao-europa-20352984339.shtml|titolo=Inter-Lazio 1-3, Strama addio all'Europa Petkovic raggiunge la Roma|autore=Valerio Clari|data=8 maggio 2013}}</ref> Chiude il torneo al settimo posto, ma vince la coppa nazionale: nella finale c'è un nuovo incrocio con i rivali, proprio all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]].<ref name="derby">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Lazio/26-05-2013/roma-lazio-0-1-decide-gol-lulic-biancocelesti-europa-20458852545.shtml|titolo=Roma-Lazio 0-1, decide un gol di Lulic. Biancocelesti in Europa|autore=Maurizio Nicita|data=26 maggio 2013}}</ref> Prima del fischio d'inizio vi è un'esibizione del rapper [[PSYPsy (rapper)|Psy]], duramente fischiato dai tifosi.<ref name="derby"/> Il primo tempo vede alcune buone occasioni da entrambe le parti, senza però che il punteggio si sblocchi.<ref name="derby"/> In avvio di ripresa, [[Cristian Daniel Ledesma|Ledesma]] si infortuna e viene sostituito da [[Stefano Mauri (calciatore)|Mauri]]:<ref name="derby"/> l'utilizzo del 4-2-3-1 fa guadagnare più terreno ai biancocelesti, che sfiorano la rete con [[Miroslav Klose|Klose]].<ref name="derby"/> Il gol arriva al 71' con [[Senad Lulić|Lulić]], che appoggia in rete un cross di [[Antonio Candreva|Candreva]] deviato dal portiere romanista.<ref name="derby"/> Il risultato non cambia sino al termine, con la squadra di Petković che vincendo il trofeo si qualifica ai gironi dell'[[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League 2013-2014]].<ref name="derby"/>
 
== Maglie e sponsor ==