Galbula: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spostamento info areale specie
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB
Riga 47:
 
== Etimologia ==
Il nome ''galbula'' è la parola latina per un piccolo uccello giallo.<ref name=hbwkey>{{citecita web | lastcognome=Jobling | firstnome=J.A. | yearanno=2019 | titletitolo= Key to Scientific Names in Ornithology | editor1-lastcuratore1=J. del Hoyo | editor1-firstcuratore2=JA. | editor2-last=Elliott | editor2-firstcuratore3=AJ. | editor3-last=Sargatal | editor3-firstcuratore4=JD.A. | editor4-last=Christie | editor4-firstcuratore5=D.AE. | editor5-last=de Juana | editor5-first=E. | workopera=Handbook of the Birds of the World Alive | publishereditore=Lynx Edicions | url=https://www.hbw.com/dictionary/definition/galbula | accessdateaccesso=2 Aprilaprile 2019 }}</ref>
 
== Descrizione ==
Sono uccelli di taglia medio-piccola, con becchi lunghi e appuntiti, code allungate e piedi piccoli. Hanno livree dalle tonalità cangianti metalliche - tipicamente verdastre - almeno nella parte superiore del corpo, mentre alcune specie hanno ventri rossastri o brunastri. I maschi e le femmine sono generalmente simili nell'aspetto, ma nella maggior parte delle specie differiscono per dettagli minori del piumaggio.
 
== Biologia ==
Riga 91:
 
== Tassonomia ==
Il [[Genere (tassonomia)|genere]] venne coniato dallo zoologo francese [[Mathurin Jacques Brisson]], nel 1760, con il [[Galbula galbula|jacamar codaverde]] (''Galbula galbula'') come [[specie tipo]].<ref>{{cita cite book libro| lastcognome=Brisson | firstnome=Mathurin Jacques | author-linklinkautore=Mathurin Jacques Brisson | yearanno=1760 | titletitolo=Ornithologie, ou, Méthode Contenant la Division des Oiseaux en Ordres, Sections, Genres, Especes & leurs Variétés | languagelingua=Fr, La | at=[https://biodiversitylibrary.org/page/36010440 Vol. 1, p. 42], [https://biodiversitylibrary.org/page/36195149 Vol. 4, p. 86] | placecittà=Paris | publishereditore=Jean-Baptiste Bauche }}</ref><ref>{{cita cite book libro| editor-last=Peters | editor-firstcuratore=James Lee | editor-link=James L. Peters | yearanno=1948 | titletitolo=Check-list of Birds of the World | volume=Volume 6 | publishereditore=Harvard University Press | placecittà=Cambridge, Massachusetts | pagepagina=5 | url=https://biodiversitylibrary.org/page/14477438 }}</ref>
 
Questo genere contiene le seguenti [[specie]] viventi:<ref name=IOC/>
Riga 118:
</gallery>
 
Una specie fossile, ''[[Galbula hylochoreutes]]'', è stata descritta dalla metà del [[Miocene]] della [[Colombia]]. Apparentemente era più specializzato per nel catturare gli insetti al volo rispetto alle specie viventi.{{cnSenza fonte}}
 
== Conservazione ==