Santorso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: Aggiunti collegamenti, simboli Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
→Simboli: piccole correzioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 82:
{{citazione|partito: nel primo, d'argento, alla croce di rosso; nel secondo, di azzurro, alla montagna di due vette, fondata in punta e uscente dai fianchi, di verde; essa montagna accompagnato in capo dallo scettro gigliato d'oro, posto in sbarra, decussato al [[Bordone del pellegrino|bordone]] fiorito di sei, dello stesso; scettro e bordone infilati nella corona con il cerchio d'oro cimato da cinque gigli visibili, dello stesso. Ornamenti esteriori da Comune.|D.P.R. 05.08.2013<ref>{{cita web|url= http://presidenza.governo.it/onorificenze_araldica/araldica/emblemi/2013/comuni/Santorso.html |titolo= Emblema del Comune di Santorso (Vicenza) |editore= Governo Italiano, Ufficio Onorificenze e Araldica |anno= 2013 |accesso= 9 novembre 2020 }}</ref>}}
L'Ufficio araldico aveva suggerito di affiancare alla croce rossa in campo argento, la figura di un [[Orso (araldica)|orso]] [[Attributi araldici di azione#Ritto|ritto]] per richiamare il nome del paese. L'amministrazione comunale
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
|