Vespolate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno |
m →Geografia fisica: correzione, replaced: oltivazione del [[riso (alimento) → oltivazione del [[Oryza sativa using AWB |
||
Riga 42:
All'interno del territorio comunale scorrono il Torrente [[Agogna]], che ne segna parte del confine ovest, ed il Torrente [[Arbogna]], ad est dell'abitato, oltre a numerosi canali d'irrigazione artificiali. Poco più ad oriente scorre il [[Canale Quintino Sella]], emissario del [[Canale Cavour]].
Il territorio si presenta quasi interamente pianeggiante ad eccezione di un vasto terrazzo argilloso di origine fluvio-glaciale ([[pianalto]]), alto una decina metri, che dalla città di [[Novara]] si estende sino all'area nord-occidentale del comune di Vespolate. Nei secoli passati questa zona, offrendo un terreno più asciutto e soleggiato, era coltivata a [[vigneto|vigna]], mentre oggi risulta ampiamente terrazzata per permettere la coltivazione del [[
== Origini del nome ==
|