Bell Laboratories: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 115818237 di 151.27.126.237 (discussione) accorpamento paragrafi immotivato Etichetta: Annulla |
|||
Riga 122:
[[File:Pdp7-oslo-2005.jpeg|thumb|Un sistema [[PDP-7]]; il PDP-7 venne utilizzato come base per lo sviluppo del sistema operativo UNIX]]
Gli anni settanta e ottanta furono caratterizzati da molte scoperte in campo informatico, e si può dire che i Bell Labs furono tra gli artefici della rivoluzione informatica.
Nel 1970 [[Dennis Ritchie]] sviluppò il [[C (linguaggio)|linguaggio C]], che sostitutiva l'interpretato [[B (linguaggio)|linguaggio B]]. Il C fu utilizzato per riscrivere il [[sistema operativo]] [[UNIX]], precedentemente scritto in [[assembly]].▼
Nel 1971 [[Erna Schneider Hoover]] progettò un nuovo sistema di gestione computerizzata delle chiamate e ricevette uno dei primi brevetti in questo campo.
▲Nel
Nel 1976 furono condotti i primi test su una trasmissione in [[fibra ottica]].
|