Lacus Somniorum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Willer79 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Willer79 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
}}
[[Image:Lacus-somniorum-clem1.jpg|thumb|right|Lacus Somniorum]]
Il '''Lacus Somniorum''' ("lagoLago dei sogniSogni", in [[lingua latina|latino]]) è un [[mare (esogeologia)|mare]] [[luna]]re situato nella zona nordorientale della Luna. Giace entro un diametro di 384 km (è il più grande dei [[Lacus|laghi]] lunari) e il suo nome fu scelto dall'astronomo italiano [[Giovanni Riccioli]].
 
Lacus Somniorum ha una forma molto irregolare, con bordi piuttosto mal definiti. La superficie ha la stessa bassa [[albedo]] dei maggiori mari lunari ed è costituita da flutti di [[lava]] [[basalto|basaltica]].