Basiglio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: - non istituzionale |
|||
Riga 83:
== Economia ==
Basiglio è sede di grandi aziende e multinazionali come [[Banca Mediolanum]] e [[AstraZeneca]] Italia. Conserva tuttavia la sua tradizione [[agricoltura|agricola]]: le terre coltivate superano in superficie quelle abitate, offrendo principalmente [[
Il Comune venne registrata nel [[2009]] dal quotidiano ''[[Il Sole 24 ORE]]'' (su dati del dipartimento delle Finanze sull'addizionale comunale all'[[Imposta sul reddito delle persone fisiche|Irpef]]) come quello con il reddito medio per contribuente più alto d'Italia (51.803 euro l'anno).<ref>[https://it.finance.yahoo.com/notizie/La-classifica-dei-redditi-yfin-1843347479.html La classifica dei redditi 2009] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121208115306/http://it.finance.yahoo.com/notizie/La-classifica-dei-redditi-yfin-1843347479.html |data=8 dicembre 2012 }}</ref> Il "primato" è stato confermato anche per la dichiarazione dei redditi del 2011<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-11-13/e-23482-euro-imponibile-medio-nazionale-fini-addizionale-comunale-irpef-131210.shtml?uuid=ABBgNuc Basiglio (Milano) è il Comune con il reddito medio più alto d'Italia (53.589 euro). Milano supera Roma per 6mila euro - Il Sole 24 ORE<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e del 2012<ref>{{cita web |url=http://fiscooggi.it/files/u27/rassegnastampa/11.11.2013_10_2.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=14 novembre 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131116025437/http://www.fiscooggi.it/files/u27/rassegnastampa/11.11.2013_10_2.pdf |dataarchivio=16 novembre 2013 }}</ref>.
|