Biblioteca San Matteo degli Armeni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
Accanto al fondo capitiniano la biblioteca possiede documenti messi a disposizione da [[Amnesty International]], libri e periodici di recente pubblicazione e collezioni pervenute dalla [[Biblioteca Augusta]].
L’archivio della ''Circoscrizione Umbria di Amnesty International, del Gruppo 45 di Perugia e di Elisabetta Campus'', raccolgono un’ampio carteggio fra i vari organi di Amnesty International sia a livello locale che nazionale, nonché tra il Gruppo 45, e le altre organizzazioni, i movimenti ed enti locali. E’ presente anche il materiale italiano di Amnesty International inerente la campagna per la tutela dei diritti umani presso il [[Campo di prigionia di Guantánamo]], una volta riservato ed oggi a disposizione di studiosi e tesisti <ref>Amnesty International. Circoscrizione Umbria e Gruppo 45 di Perugia (FONDO)
La biblioteca dispone di 80 posti lettura ed offre consultazione, informazioni bibliografiche, 2 postazioni Internet e videoscrittura, riproduzioni, visite guidate, attività culturali e promozione della lettura, wifi.
|