Discussione:Uber: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Riga 42: Mi sembra parecchio eccessiva un'affermazione del genere; le fonti portate a sostegno non riportano neanche esplicitamente questa idea. Che ne dite?--[[Utente:Plumbago Capensis|Plumbago Capensis]] ([[Discussioni utente:Plumbago Capensis|msg]]) 18:03, 28 mag 2020 (CEST) Assolutamente eccessiva. Sembra che la voce sia stata scritta e tenuta sotto controllo da Uber Italia... La letteratura scientifica sull'argomento è divisa su alcune valutazioni di merito, ma nessuno ha mai detto che il sistema normativo italiano è arretrato o che la classe dirigente è incapace di scardinare vecchie concezioni. Le regole sulla cui base è stata inibita in quanto illegale Uber pop mirano a tutelare interessi pubblici che i meccanismi di mercato non sempre tutelano. == Arretratezza normativa == | |||