Vidardo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
La località, piccolo borgo agricolo, fu attestata per la prima volta nel [[1130]].
Il territorio appartenne al [[Diocesi di Lodi|vescovo di Lodi]], che nel [[XII secolo]] lo concesse, almeno in parte, ai suoi feudatari, i signori Vistarini di [[Salerano sul Lambro|Salerano]]. Vidardo, alla fine del [[XVIII secolo]], fu feudo dei ''Talenti Fiorenza'' prima e della marchesa
In [[età napoleonica]] ([[1809]]-[[1816|16]]) Vidardo fu frazione di [[Sant'Angelo Lodigiano|Sant'Angelo]], recuperando l'autonomia con la costituzione del [[Regno Lombardo-Veneto]].
|