Utente:Arno43/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 16:
|url = www.hectormartignon.com
}}
<!--{{Bio
|Nome = Hector
|Cognome = Martignon
Riga 25:
|Attività2 = compositore
|Nazionalità = colombiano
}}-->
Hector Martignon, all'anagrafe Ettore Martignon, è un [[pianista]] e [[compositore]] colombiano di origini italiane, nato a [[Bogotà]] nel 1959, residente a New York.
Due degli album di Martignon sono stati candidati per i Grammy Award: Refugee (2007) e Second Chance (2010).
Martignon è conosciuto per l'incontro tra il linguaggio improvvisato del Jazz e vari linguaggi musicali, come la musica classica europea, il folclore latino-americano e la musica mondiale.
Riga 54:
==Film e Teatro==
Martignon scrisse le colonne sonore per un lungometraggio, [[Septimo Cielo]], un
Si esibì in tutte le parti di piano per [[Eat Drink Man Woman]], un film candidato agli Oscar di [[Ang Lee]], organizzando e producendo alcuni dei tagli.
La sua esperienza di pianista, arrangiatore, assistente e direttore musicale a Broadway è estesa e include produzioni come [[The Capeman]], [[Chronicle of a Death Foretold]] al Lincoln Center, [[The Mambo Kings]] e [[Selena Forever]].
|