Ribbon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
Un ribbon può ospitare bottoni e icone, organizzati a schede ('''''ribbon tab''''') che raggruppano i comandi per funzionalità simili.
La presentazione dei comandi presenti nel ribbon è estremamente flessibile: questi possono essere rappresentati come barra degli strumenti, come menu, come una [[finestra di dialogo]],
Ogni ''ribbon tab'' contiene una serie di '''''chunk'''''. Un ''chunk'' è un insieme di comandi relazionati tra loro all'interno di una ''tab''. Questo non solo permette ai gruppi di comandi di essere letti facilmente, ma consente anche di non dover ripetere la stessa parola più e più volte nei nomi dei comandi. Un ribbon può organizzare in schede, delle icone e dei bottoni.
== Storia ==
L'introduzione del ribbon si deve a [[Microsoft]] come parte dell'interfaccia utente di Outlook Express 6, presente in [[Windows XP]]; anche se conviveva con la classica interfaccia a menu. La Ribbon è stata poi abbandonata, fino a quando non è stata ripresa in [[Microsoft Office 2007]].
Lo sviluppo di questo nuovo componente dell'interfaccia grafica è stato avviato in seguito ad alcune ricerche che hanno mostrato come molti utenti di Microsoft Office fossero all'oscuro di alcune sue funzionalità a causa della difficoltà nell'esplorazione dei menu. In [[Microsoft Office 2003|Office 2003]] erano presenti tre livelli di menu gerarchici, trentuno
== Controversie ==
|