Opera spicata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Opera a lisca di pesce a Opera spicata: analogia alle altre tecniche
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{s | architettura}}
L<nowiki>'</nowiki>'''opera spicata''' (''opus spicatum'') è un rivestimento pavimentale costituito da [[Laterizio|laterizi]] collocati di taglio secondo la disposizione di una lisca di pesce o di una spiga di grano, utilizzata in epoca romana antica. In altre epoche riguarda la disposizione di mattoni o blocchetti in pietra, o ciotoli di forma allungata nelle murature, o degli elementi di una pavimentazione, a scopo soprattutto decorativo.
L<nowiki>'</nowiki>'''opera a lisca di pesce''' è una variazione dell'[[opus latericium]], chiamata anche '''a [[spiga di grano]]''' o '''opus spicatum''', utilizzata per allestire pavimentazioni o, in alternativa, nella ristrutturazione di un muro o nel rivestimento di mattoni per un muro. In questo tipo di opera i [[mattone|mattoni]], come suggerisce il nome, sono posti a [[lisca di pesce]] o a spiga di grano.
 
Quest'opera può essere utilizzata per pavimentazioni (come in taluni [[parquet]] a lisca di pesce, tecnica che parrebbe derivare da questa tecnica romana) o per decorazioni murarie.
 
Questa tecnica edilizia venne utilizzata tuttalpiù nel periodo di tempo intercorrente dall'[[epoca romana]] all'[[Carolingi|epoca carolingia]]; un esempio di opera a lisca di pesce si trova in taluni pavimenti del [[Foro di Traiano]].
 
== Galleria fotografica ==
<gallery>
Immagine:OpusSpicatumRomaMercatiTraianei.jpg|OpusOpera spicatumspicata in una pavimentazione ai [[ForoMercati di Traiano|Mercati Traianei]]
Immagine:Tautenburg2.JPG|OpusOpera spicatumspicata nella muratura a [[Tautenburg]] in Alta-[[Sassonia]]
Immagine:Alt Süns Bering.jpg|Mura in OpusOpera spicatumspicata nelle rovine di [[Burg Alt-Süns]] in [[Svizzera]]
Immagine:MontelibrettiPalazzoBarberini3.jpg|OpusOpera spicatumspicata al Palazzo Barberini di [[Montelibretti]]([[Provincia di Roma|RM]])
Immagine:19-04-07 1114.jpg|Mura in OpusOpera spicatumspicata a [[Château de Blâmont]] in [[Francia]]
Immagine:Colors and texture of a brick ground artlibre jnl.png|AltroOpera Opus spicatumspicata
</gallery>
 
Riga 25 ⟶ 21:
[[cs: Opus spicatum]]
{{Portale|architettura}}
[[Categoria: Tecnica edilizia romana|LS]]