16:9: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Calcolo delle dimensioni: Aggiunta una precisazione circa la dimostrazione della correttezza dei calcoli anche a livelli aritmetico. |
→Calcolo delle dimensioni: Precisazioni varie e aggiunta del paragrafo sulle percentuali di altezza e larghezza in funzione della diagonale. |
||
Riga 176:
* <math>altezza = \frac{9 \sqrt{337}}{337} \cdot diagonale \simeq 0,4903\cdot diagonale</math>
* <math>larghezza = \frac{16 \sqrt{337}}{337} \cdot diagonale \simeq 0,8716 \cdot diagonale</math>
Dalle due precedenti formule, si evince come l'altezza sia circa il 49% della diagonale, mentre la larghezza circa il 87%.
Per di più, data la dimensione della diagonale in [[Pollice (unità di misura)|pollici]], si può risalire alla dimensione (altezza e larghezza) dei lati in [[Centimetro|centimetri]] mediante le seguenti formule:
|