Allier (fiume): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mappa
coordinate
Riga 27:
|nasce_long =
|affluenti =
|sfocia = [[Loira (fiume)|Loira]] a [[Nevers]]
|sfocia_lat = 46.959444
|sfocia_long = 3.078889
|mappa = Allier.png
}}
Riga 81:
[[Myocastor coypus|Nutrie]] e [[Castor fiber|castori]] sono alcune delle specie che si possono osservare sul fiume Allier.
Particolarmente varia è la fauna ittica, che comprende [[Salmo trutta|trote]], [[Thymallus thymallus|temoli]], [[Esox lucius|lucci]].
 
Tuttavia, la presenza di moltissimi sbarramenti sulla [[Loira (fiume)|Loira]] ha comportato la quasi totale sparizione del [[Salmo salar|salmone]] di ''Allier'' per l'assenza o inidoneità delle [[scale per pesci]], insieme ad una serie di fattori: calo del della portata, distruzione dei luoghi di deposizione, calo del tasso dell'ossigeno disciolto, aumento della temperatura media..
Tuttavia, la presenza di moltissimi sbarramenti sulla [[Loira (fiume)|Loira]] ha comportato la quasi totale sparizione del [[Salmo salar|salmone]] di ''Allier'' per l'assenza o inidoneità delle [[scale per pesci]], insieme ad una serie di fattori: calo del della portata, distruzione dei luoghi di deposizione, calo del tasso dell'ossigeno disciolto, aumento della temperatura media. Fortunatamente, sono stati compiuti validi sforzi per tentare, dopo anni, la reintroduzione di questo pesce mitico, all'origine di una tradizione culturale millenaria.
 
== Note ==