Web reputation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Libro attinente
Fillid (discussione | contributi)
Riga 3:
== Descrizione ==
 
Si tratta di un'attività strategica fondamentale per le [[azienda|aziende]] e le [[organizzazione|organizzazioni]], perché consente di capire qual è in generale l'opinione diffusa on line riguardo alla tematica a cui si è interessati. Il monitoraggio della web reputation può essere un'attività ''in continuum'', qualora si stia svolgendo una determinata attività di comunicazione on line e se ne vogliono misurare gli effetti nel tempo, o un'attività istantanea volta a fare una sorta di fotografia della situazione del momento: ad esempio, perché si vuole conoscere l'opinione degli utenti prima di entrare in un determinato mercato. Le attività di web reputation consentono l'analisi di due riferimenti differenti: il primo è rappresentato da opinion leader e stampa, il secondo dagli utenti direttamente interessati.<ref>{{Cita libro|autore = Jean Paul Tregeut e Jean Marc Segati|titolo = I nuovi marketing. Marketing generazionale, marketing gay, marketing etnico|anno = 2004|editore = Il sole 24 ore libri|città = |p = |pp = |ISBN = }}</ref> Infatti, attraverso il monitoraggio, le aziende e le organizzazioni interessate possono conoscere in tempo reale eventuali difetti e pregi dei propri prodotti, servizi, progetti o eventi, in quanto gli utenti hanno ormai l'abitudine di recensire on line e di condividere con altri utenti le proprie opinioni sulle cose che stanno più a cuore.
Si tratta di un'attività strategica fondamentale per le [[azienda|aziende]] e le [[organizzazione|organizzazioni]], perché consente di capire qual è in generale l'opinione diffusa on line riguardo alla tematica a cui si è interessati.
Il monitoraggio della web reputation può essere un'attività ''in continuum'', qualora si stia svolgendo una determinata attività di comunicazione on line e se ne vogliono misurare gli effetti nel tempo, o un'attività istantanea volta a fare una sorta di fotografia della situazione del momento: ad esempio, perché si vuole conoscere l'opinione degli utenti prima di entrare in un determinato mercato.
Le attività di web reputation consentono l'analisi di due riferimenti differenti: il primo è rappresentato da opinion leader e stampa, il secondo dagli utenti direttamente interessati.<ref>{{Cita libro|autore = Jean Paul Tregeut e Jean Marc Segati|titolo = I nuovi marketing. Marketing generazionale, marketing gay, marketing etnico|anno = 2004|editore = Il sole 24 ore libri|città = |p = |pp = |ISBN = }}</ref> Infatti, attraverso il monitoraggio, le aziende e le organizzazioni interessate possono conoscere in tempo reale eventuali difetti e pregi dei propri prodotti, servizi, progetti o eventi, in quanto gli utenti hanno ormai l'abitudine di recensire on line e di condividere con altri utenti le proprie opinioni sulle cose che stanno più a cuore.
 
La verifica della propria reputazione on line non riguarda solo aziende e organizzazioni; sono i personaggi pubblici, infatti, i primi ad utilizzare questo servizio, seguiti dalle aziende che vendono i propri prodotti o servizi on line e quelle vendono tecnologie, divertimento, alimentazione e benessere. Come per le [[Digital PR]], da qualche anno anche le [[azienda farmaceutica|aziende farmaceutiche]] e quelle legate al mondo della [[salute]], hanno cominciato a servirsi di questo tipo di analisi per verificare l'opinione degli utenti riguardo ai proprio [[farmaco|farmaci]] e dispositivi medici<ref name=":0">{{Cita libro|autore = Maria Luisa Barbarulo|titolo = Digital Pr e Web Reputation cosa sono e come usarli nel mondo della salute|anno = 2014|editore = Lulu|città = |p = |pp = |ISBN = }}</ref><ref>{{Cita libro|autore = Tiziano Galli|titolo = Medici, pazienti e social media|anno = 2014|editore = Mediaeducation|città = |p = |pp = |ISBN = }}</ref>. In ambito commerciale, [[Forbes]] ha confermato l'importanza della web reputation per le aziende<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Ryan|cognome=Erskine|url=https://www.forbes.com/sites/ryanerskine/2017/09/19/20-online-reputation-statistics-that-every-business-owner-needs-to-know/#6dd7528ecc5c|titolo=20 Online Reputation Statistics That Every Business Owner Needs To Know|pubblicazione=Forbes|accesso=2018-06-01}}</ref>: Il 90% dei consumatori legge le [[recensione|recensioni]] online prima di rivolgersi ad una compagnia, e le opinioni sul web hanno dimostrato di influenzare più del 67% delle decisioni d'acquisto. Il 91% dei consumatori adulti online utilizza i [[motore di ricerca|motori di ricerca]] per informarsi<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://www.pewinternet.org/2012/03/09/main-findings-11/|titolo=Main findings|pubblicazione=Pew Research Center: Internet, Science & Tech|data=2012-03-09|accesso=2018-06-01}}</ref>, e il 93% degli utenti non consulta mai la seconda pagina della [[SERP]]. Le compagnieaziende che subisconohanno l'impattoricevuto un solo feedback negativo rischiano di perdere il 22% dei loro clienti mentre due recensionitali negativepareri nellasulla prima pagina dei risultati di ricerca rischianofanno di perderesparire il 44% dei clienti. Questa cifra aumenta drasticamente fino al 70% se un individuo vede 3 o più elementi del contenuto negativo.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://www.digitaltrails.co.uk/what-are-the-benefits-of-doing-online-reputation-management/|titolo=What are the benefits of doing online reputation management|pubblicazione=Digital Trails|data=|accesso=2020-11-16}}</ref> Per compensare un feedback negativo, ci vogliono 40 pareri positivi.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://www.inc.com/andrew-thomas/the-hidden-ratio-that-could-make-or-break-your-company.html|titolo=The Secret Ratio That Proves Why Customer Reviews Are So Important. It's what you don't know that hurts you|pubblicazione=Inc.|data=|accesso=2020-11-16}}</ref> Le aziende devono monitorare i commenti sui loro clientiservizi lasciati dagli utenti – 24 ore su 24.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://stacktome.com/blog/relationship-between-customer-reviews-and-clv|titolo=An investigation into the relationship between Customer Reviews and Customer Lifetime Value (CLV)|pubblicazione=StackTome|data=|accesso=2020-11-16}}</ref>
 
Nel 2012 è stato pubblicato l’articolo “La ricerca sulle social media nella pubblicità, [[comunicazione]], [[marketing]] e relazioni pubbliche”.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://www.researchgate.net/publication/254120644_Social_Media_Research_in_Advertising_Communication_Marketing_and_Public_Relations_1997-2010|titolo=Social Media Research in Advertising, Communication, Marketing, and Public Relations, 1997–2010|pubblicazione=ResearchGate|data=|accesso=2020-11-16}}</ref> Secondo il documento, la gestione degli affari online è diventata parte delle attività di marketing delle imprese, siccome le recensioni e le accuse nei confronti di qualsiasi famosa azienda sono in grado di rovinare la sua reputazione. Al momento, la reputazione di un’impresa dipende sostanzialmente dai clienti perché sono proprio loro a poter migliorarla oppure rovinarla. Tuttavia, un’impresa può far sì che il suo pubblico target nelle reti sociali cambi radicalmente la sua opinione.
 
L’aspetto pratico della gestione della reputazione solleva numerose questioni etiche.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://archipel.uqam.ca/12464/1/Ethical%20Decision%20Making%20and%20Reputation%20Management%20in%20Public%20Relations.pdf|titolo=Ethical Decision Making and Reputation
Management in Public Relations|pubblicazione=Journal of Media Ethics|data=|accesso=2020-11-16}}</ref> Ci sono diverse opinioni su dove bisogna disegnare la linea di demarcazione tra la divulgazione e la [[censura]].<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://www.computerworld.com/article/2537007/online-reputation-management-is-hot----but-is-it-ethical-.html|titolo=Online reputation management is hot -- but is it ethical?|pubblicazione=Computer World|data=|accesso=2020-11-16}}</ref> Si sa che i dipendenti di parecchie aziende pretendono di essere dei blogger sui siti web di terzi, senza rivelare di essere pagati per la loro missione. Tra l’altro, alcune aziende vengono criticate per le loro richieste agli amministratori dei siti di cancellare i commenti negativi.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://www.bloomberg.com/news/articles/2008-04-30/do-reputation-management-services-work-businessweek-business-news-stock-market-and-financial-advice|titolo=Do Reputation Management Services Work?|pubblicazione=Bloomberg|data=|accesso=2020-11-16}}</ref> Dunque, lo smascheramento della gestione scorretta della reputazione può in sé essere pericoloso per un’impresa che lo sta facendo.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://www.economist.com/international/2011/03/10/glitzkrieg|titolo=Reputation management|pubblicazione=The Economist|data=|accesso=2020-11-16}}</ref>
 
=== Mezzi di monitoraggio ===
Riga 26 ⟶ 29:
* La realizzazione di interventi migliorativi e correttivi attraverso gli strumenti delle [[Digital PR]] <ref name=":0" />
* L'individuazione di alcuni indicatori per valutare il proprio lavoro
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro | autore=Stefano Previti, Stefano Previti, Andrea Barchiesi, Flaviano Sanzari | | editore=Giuffrè, 2019 | isbn=9788828815471 |anno=2019 | titolo=Web reputation e identità aziendale online: strumenti di tutela |url=https://books.google.it/books?id=L5pUywEACAAJ&dq=WEB+REPUTATION+E+IDENTIT%C3%80+AZIENDALE+ONLINE:+STRUMENTI+DI+TUTELA }}