Lavinio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.47.60.119 (discussione), riportata alla versione precedente di Mr buick
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Visor87 (discussione | contributi)
Riga 72:
Sono inoltre presenti sorgenti di acqua sulfurea calda che i Romani avevano convogliato in Terme a scopo medicamentoso.
Nella riserva sono visibili, dislocate in modo frastagliato, varie postazioni trincerate inglesi usate durante lo seconda guerra mondiale.
Qui sono stati girati, grazie alle peculiarità dell'ambiente, gli esterni di numerosi film a partire dagli [[anni '50]] (dai colossal mitologici, agli spaghetti western, fino a film d'autore di firme prestigiose), talora pellicole di grande notorietà o pregio, ma non sempre con il necessario rispetto dell'ambiente protetto, come anche recentemente{{Chiarire|2=Quando?}} riportato da un servizio della trasmissione TV ''Striscia la Notizia''{{Citazione necessaria|}}.
 
Infatti nel [[1983]], in occasione di alcune riprese della pellicola [[Fantozzi subisce ancora]], i rifiuti che vennero appositamente scaricati sulla spiaggia, lì permasero per più di vent'anni senza che nessuno si occupasse di eliminarli, rovinando così un'oasi naturale di proprietà del WWF; soltanto nel [[2005]], in occasione di un servizio di ''[[Striscia la Notizia]]'', ad opera dell'inviato [[Jimmy Ghione]], fu finalmente possibile ripulire e ripristinare l'ambiente{{Citazione necessaria|}}.
 
===Tor Caldara===