Monte Kenya: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 38:
 
== Scalata ==
Il primo [[Europa|europeo]] di cui si ha notizia che abbia avvistato il monte fu il missionario [[Johann Ludwig Krapf]], nel [[1849]]. La prima scalata di cui si abbia notizia fu portata a termine da [[Halford Mackinder]], C. Ollier e J. Brocherel il 13 settembre [[1899]]. La vetta del Nelion fu scalata la prima volta da [[Eric Shipton]] nel [[1929]].
 
Durante la seconda guerra mondiale il monte fu scalato da tre italiani, prigionieri di guerra nel campo di Nanyuki situato alla sua base: gli italiani fuggirono dalla detenzione e scalarono il terzo picco, Punta Lenana, prima di far ritorno volontariamente al campo. Felice Benuzzi, il leader del gruppo ha raccontato la storia nel libro ''Fuga sul Kenya'' (1946), poi uscito in inglese con il titolo ''No Picnic on Mount Kenya''.
 
== Il monte Kenya nella letteratura ==