GO Ms. Tree: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 53:
 
L'11 novembre 2019, si svolse la prima missione di recupero congiunta delle navi '''''GO Ms. Tree & GO Ms. Chief''''' durante la missione [[Starlink (costellazione satellitare)|Starlink L1]], ma sono state fatte rientrare in porto a causa del mare [[Starlink (costellazione satellitare)|mosso]] che avrebbe messo a rischio le navi, perciò non fu tentato alcun recupero delle carenature.<ref name="SL1">{{Cita web|url=https://spaceflightnow.com/2019/11/11/successful-launch-continues-deployment-of-spacexs-starlink-network/|dataaccesso=November 11, 2019}}</ref>
 
== Operazione di cattura automatizzato ==
Durante un tentativo di cattura, i movimenti della nave sono controllati direttamente da un sistema informatico; tuttavia, l'equipaggio può intervenire manualmente se necessario. SpaceX ha lentamente perfezionato il sistema informatico per migliorare l'affidabilità dell'operazione di cattura. La metà della carenatura discendente e il computer della nave dialogano tra loro e si dirigono autonomamente l'uno verso l'altro.
 
Le squadre di recupero conducono un sondaggio poco prima di ogni tentativo di cattura. Durante il sondaggio, esaminano le condizioni meteorologiche attuali e la telemetria dalla carenatura per decidere se procedere o meno con un tentativo di cattura poiché questi sono i principali fattori che influenzano l'esito dell'operazione.
 
== Missioni di recupero ==
{| class="wikitable"
|+Esito Missioni recupero carenature