Yuuzhan vong: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-wl significato non enciclopedico |
fix link |
||
Riga 37:
Gli yuuzhan vong provengono da una galassia distante. Il loro mondo originario, [[Yuuzhan'tar]], è stato distrutto migliaia di anni prima della battaglia di Yavin. Yuuzhan'tar era un pianeta senziente e quasi la totalità della loro tecnologia era organica. Inizialmente gli yuuzhan vong sono pacifici simbionti con il proprio mondo, ma sono stati soggiogati da una specie tecnologicamente avanzata. Il loro pianeta ha trasmesso loro la conoscenza riguardo alla trasformazione di risorse viventi in potenti armi.
In seguito gli invasori sono sconfitti e conquistati, e nella guerra i vong cambiano le proprie abitudini pacifiche diventando feroci guerrieri. Conquistano altre civiltà nel tentativo di distruggere ogni traccia di tecnologia meccanica; i chazrach è una specie che diventa schiava dei nuovi conquistatori. Come risultato, il loro pianeta si rivolta contro di essi e vengono privati della [[Forza (Guerre stellari)|Forza]]. Gli yuuzhan vong si ribellano e distruggono il pianeta, sostituendolo con una serie di divinità. Dopo aver conquistato la galassia, la specie si divide in numerosi clan, chiamati domini, che si combattono in un conflitto conosciuto come guerra cremleviana. Nella guerra, il guerriero Steng diventa il primo signore della guerra. Il suo rivale è [[Yo'gand]], che riesce a distruggere il mondo del clan rivale
Durante il viaggio attraverso il vuoto intergalattico gli yuuzhan vong arrivano quasi a distruggersi. La violenza e la competizione è diventata un elemento fondante della loro società, e senza un bersaglio esterno si concentrano sui clan rivali. I domini continuano a combattere per guadagnare il rispetto dei Signori Supremi.
Riga 85:
*[[Quoreal]], il signore supremo degli yuuzhan vong prima dell'invasione, ucciso da Shimrra.
*[[Shimrra Jamaane]], il signore supremo degli yuuzhan vong durante l'invasione.
*[[Tsavong Lah]], signore della guerra degli yuuzhan vong.
==Apparizioni==
|