Iliad: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: -recentismi, eventi futuri, e simili. Tutto ciò che riguarda l'acquisizione di Play non ha senso riportato ora. Lo si inserirà solo quando effettivamente e realmente avverrà l'acquisizione. Nota importante: utile leggersi linee guida del progetto Wikipedia. Grazie
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Aggiornato con sentenza della Commissione Europea, che autorizza l'acquisizione da parte del Gruppo Iliad dell'operatore polacco Play per 3,5 milioni di euro.
Riga 45:
 
Il 1° ottobre 2020 si chiude l'asta 5G in Francia e [[Free Mobile]] si aggiudica 70 MHz in banda 3.4-3.8 GHz, per un investimento complessivo di 602 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.universofree.com/2020/10/01/chiusa-lasta-5g-in-francia-orange-batte-tutti-per-free-mobile-iliad-investimento-da-602-milioni-di-euro/|titolo=Chiusa l'asta 5G in Francia: Orange batte tutti. Per Free Mobile (Iliad) investimento da 602 milioni di euro|autore=Redazione|sito=Universo Free|data=2020-10-01|lingua=it-IT|accesso=2020-10-28}}</ref>
 
Il 27 ottobre 2020 la Commissione Europea ha approvato<ref>{{Cita web|url=https://www.universofree.com/2020/10/27/antitrust-ue-via-libera-al-gruppo-iliad-potra-acquisire-play/|titolo=Antitrust UE: via libera al Gruppo Iliad, potrà acquisire l'operatore polacco Play|autore=Redazione|sito=Universo Free|data=2020-10-27|lingua=it-IT|accesso=2020-11-16}}</ref> l'acquisizione dell'operatore polacco '''PLAY''' da parte del Gruppo Iliad per 3,5 miliardi di euro, sostenendo che l'operazione non solleva preoccupazioni in materia di concorrenza.
 
=== Iliad in Italia ===