Ja'far al-Kalbi II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Biografia: Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 19:
 
==Biografia==
Anche durante il suo regno nell'[[Emirato di Sicilia]] continuò l'alto grado di benessere iniziato già con i suoi predecessori Kalbiti. Venne rafforzata al massimo la potenza militare siciliana, arrivando ad altialtissimi livelli di benessere economico e fiorendo splendidamente nel campo delle arti e della letteratura.
Dopo più di un millennio, Jaʿfar II rispolverò il titolo di [[Re di Sicilia|Re (in arabo Malik) di Sicilia]], reputandolo più appropriato per l'Isola, memore del fatto che la Sicilia era stato un regno nell'antichità. Da questo momento in poi, il legame dell'Emirato di Sicilia con Il Cairo, sia formalmente sia sostanzialmente, è esclusivamente di tipo religioso.<ref>Massimo Costa. ''Storia istituzionale e politica della Sicilia. Un compendio''. Amazon. Palermo. 2019. Pagg. da 82 a 83 - ISBN 9781091175242</ref>