Vikings - L'invasione dei Franchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo link |
correggo link |
||
Riga 40:
== Trama ==
La vicenda ha inizio a [[Dorestad]], in [[Frisia (Paesi Bassi)|Frisia]], alla fine del [[VII secolo]]. [[Redbaldo]], figlio di Adelgiselo, re dei [[Frisoni]], vive in un contesto [[Paganesimo|pagano]] devoto al [[Germani#Religione|culto germanico]] nel quale si praticano ancora i sacrifici umani. Quando deve essere sacrificata agli dei la sua innamorata Fenne, Redbaldo si oppone. Appena prima che venga bruciata sul rogo sacrificale, la città subisce un attacco dalle truppe dei [[Franchi]], comandate da [[Pipino di Herstal]] e dal figlio [[Carlo Martello]], giunti in [[
Stremato ed in fin di vita, Redbaldo viene recuperato fortunosamente sulle coste della [[Danimarca]] da una donna, Frea, la figlia di [[Wihtlaeg]], re dei [[Dani (popolo)|Dani]] e degli [[Angli]]. Questi lo accolgono come lavorante e gli danno modo di inserirsi tra la loro gente, seppur come servo. Quando il villaggio è attaccato dalla flotta [[Vichinghi|vichinga]] di un altro popolo nordico ([[Suebi|Svevi]] nel doppiaggio in [[lingua italiana]], in realtà [[Sueoni]]), Redbaldo dà prova del suo valore in battaglia e quindi viene accettato come un pari tra i Dani, tanto che Frea lo sceglie come marito e da lui avrà un figlio.
|