Andrea Giuseppe Croce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-doppio incipit
ho aggiunto vari link e corretto un piccolo errore di ortografia.
Riga 59:
Croce ha avuto un ruolo chiave anche nell'organizzazione dell'[[Azzurra (imbarcazione)|Azzura]] America's Cup Challenge del 1982, la prima sfida italiana di [[Coppa America]], finanziata dal suo amico [[Gianni Agnelli]] ex presidente della [[FIAT|Fiat]]. L'imbarcazione ha gareggiato con il patrocinio dello Yacht Club Costa Smeralda, fondato da Karim Aga Khan. Insieme ad Agnelli, Croce aveva già visitato il presidente [[John Fitzgerald Kennedy]] per convincerlo ad accettare la sfida italiana.
 
Dopo la morte di Croce, si è tenuta una celebrazione commemorativa presso la [[Cattedrale di Westminster]] di [[Londra]]. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, Sua Altezza Reale il [[Filippo di Edimburgo|Principe Filippo]], Duca di Edimburgo, [[Costantino II di Grecia|Re Costantino II di Grecia]], Re Olaf V di [[Norvegia]] e il [[Karim Aga Khan IV|Principe Aga Khan IV]].
 
== Vittorie e competizioni ==
Nel 1939 Croce vinse il campionato italiano di classe Star<ref>{{Cita web|url=https://www.yachtclubitaliano.it/it/eventi-170/classe-star.html|titolo=Classe Star - Yacht Club Italiano|lingua=it}}</ref>.
 
Beppe Croce gareggiò anche nella classe [[6 metri]] alle [[Giochi olimpici estivi|Olimpiadi estive del 1948]].
 
Nel 1964 vince, con Manuela VI, un'edizione molto particolare della regata della [[Centomiglia]] sul [[Lago di Garda]], conclusa da sole tre barche su cinquanta per la presenza di condizioni meteorologiche molto avverse.