Drone FPV: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Riga 6:
 
== Caratteristiche ==
 
I piloti sono in grado di "vedere" quel che la fotocamera montata sul drone registra, grazie a un monitor indossato dal pilota. Il radiocomando, il drone e gli occhiali trasmettono fra di essi via radio grazie a delle antenne sintonizzate su una certa banda e frequenza, e devono essere sufficientemente veloci e affidabili in modo da consentire un controllo dinamico e efficace, perciò molti droni usano trasmissioni radio analogiche preferendole a quelle digitali, più costose e un po' più lente, ma di risoluzione di maggiore qualità ([[4k]]). Gli occhiali FPV sul mercato hanno diverse caratteristiche: includono un ampio campo visivo (Fov), ovvero Field of View, diversità del ricevitore, video HD digitale, rilevamento della testa, cuffie, impostazioni di frequenze multiple e funzionalità di registrazione DVR tramite scheda SD (registratore video digitale).
 
Riga 17 ⟶ 16:
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
[[Categoria:Aeromobili a pilotaggio remoto| ]]