Arche scaligere: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 128.116.177.39 (discussione), riportata alla versione precedente di Lo Scaligero
Etichetta: Rollback
Riga 15:
}}
 
Le '''arche scaligere''', situate nel cuore del [[Città Antica|centro storico]] di [[Verona]], a fianco della [[chiesa di Santa Maria Antica]] e a pochi metri dalla [[Piazza dei Signori (Verona)|piazza dei Signori]], sono un monumentale complesso funerario in [[stile gotico]] della familiafamiglia degli [[Scaligeri]], destinate a contenere le arche (o [[tomba|tombe]]) di alcuni illustri rappresentanti della casata, tra cui quella del più grande Signore di Verona, [[Cangrande]], a cui [[Dante]] dedicò il ''[[Paradiso (Divina Commedia)|Paradiso]]''. Lo storico francese [[Georges Duby]] nel suo ''L'Europa del medioevo'' ha definito le arche «uno dei più insigni e significativi monumenti dell'arte gotica».
 
== Storia ==