Terra Adelia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto collegamento per nuova voce e nuova immagine per stemma
Non è una dipendenza "diretta", è un distretto delle Terre australi e antartiche francesi
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Dipendenza
|nomeCorrenteNome = Terra Adelia
|nomeUfficialeNome ufficiale = Terre Adélie
|nomeCompleto=
|Panorama = Base Dumont d'Urville - Dumont d'Urville station.jpg
|nomeUfficiale=Terre Adélie
|capitaleDidascalia =[[ Base Dumont d'Urville]]
|linkBandieraBandiera = Flag of the French Southern and Antarctic Lands.svg
|paginaBandieraVoce bandiera = Bandiera delle Terre australi e antartiche francesi
|linkStemmaStemma = Armoiries Terres australes et antarctiques françaises.svg
|paginaStemmaVoce stemma = Stemma delle Terre australi e antartiche francesi
|linkLocalizzazione=Adelie Land in Antarctica.svg
|Stato = ATF
|linkMappa=
|Grado amministrativo = 1
|motto=
|Capoluogo = [[Base Dumont d'Urville]]
|stato={{FRA}}
|Amministratore locale = Pascal Bolot
|lingua=
|Lingue ufficiali = [[Lingua francese|Francese]]
|altrelingue=
|Data istituzione = [[1955]]
|capitale=[[Base Dumont d'Urville]]
|Abitanti = 38
|capitaleAbitanti=
|Fuso orario = +10
|capitaleAbitantiAnno=
|innoInno = [[La Marsigliese]]
|governo=[[Territori francesi d'oltremare|Territorio francese d'oltremare]]
|linkLocalizzazioneMappa = Adelie Land in Antarctica.svg
|elenco capi di stato=
|presidente=[[Emmanuel Macron]]
|elenco capi di governo=
|primoMinistro=Pascal Bolot
|superficieTotale= 432.000
|superficieOrdine=
|superficieAcqua=
|popolazioneTotale=33
|popolazioneAnno=
|popolazioneOrdine=
|popolazioneDensita=0,000076
|popolazioneDensitaOrdine=
|continente=[[Antartide]]
|orario=
|valuta=
|PIL=
|PILValuta=
|PILAnno=
|PILOrdine=
|PILprocapite=
|PILprocapiteValuta=
|PILprocapiteAnno=
|PILprocapiteOrdine=
|tld=
|telefono=
|targa=
|inno=[[La Marsigliese]]
|festa=
|note=
}}
 
La '''Terra Adelia'''<ref>Grande Atlante Geografico De Agostini, Novara 1985, pag. 138 (cartografia) e pag 332 (testo e dati: sotto "Terre Polari, Antartide, rivendicazioni francesi, n.ro 5)").</ref><ref>Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani, Roma 1925, Vol. III "AMMO-ARBI", voce "Antartide", pp. 437a-b, 438a (figura), 438f, 440a (figura), 444d.</ref><ref>Atlante Internazionale del Touring Club Italiano, VIII Edizione, Milano 1968-1970 (rist. 1990).</ref><ref>Dizionario degli esploratori e delle scoperte geografiche, di Silvio Zavatti, III edizione, Feltrinelli Editore, Milano 1967, pag. 327.</ref>(conosciuta anche come '''costa di Adelia'''<ref name="britannica"/>) è un territorio [[Antartico]] rivendicato dalla [[Francia]] (''Terre Adélie''): nel territorio si trova attualmente il [[Polo Sud Magnetico]].