Prostata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inezia Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
→Struttura: Punteggiatura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 24:
=== Struttura ===
La prostata dell'uomo è una [[ghiandola]] fibro-muscolare impari e mediana della piccola pelvi maschile; la forma, nel soggetto normale, è [[piramide|piramidale]]
La base, posta superiormente, è appiattita ed è in rapporto con il collo della [[vescica]], mentre l'apice è la porzione inferiore della ghiandola e segna il passaggio dalla porzione prostatica a quella membranosa dell'[[uretra]]. La faccia anteriore è convessa e collegata con la [[sinfisi pubica]] (che gli è anteriore) dai legamenti puboprostatici, ma la ghiandola ne è separata dal [[plesso venoso del Santorini]], posto all'interno della fascia endopelvica, e da uno strato di [[tessuto connettivo]] fibroadiposo lassamente adeso alla ghiandola. Dalla faccia anteriore, antero-superiormente rispetto all'apice, e tra il terzo anteriore e quello intermedio della ghiandola, emerge l'uretra. Nella prostata la porzione anteriore è generalmente povera di tessuto ghiandolare e costituita perlopiù da tessuto fibromuscolare.
|