Andrej Mráz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: fix link
Biografia: Traduzioni
Riga 25:
Fu autore di uno studio monografico su [[Jozef Škultéty]] (1933), una monografia sulla [[Matica Slovenská]] fra il 1863 e il 1875 e su [[Ján Kalinčiak]] (1936), una monografia sull'opera letteraria di [[Terézia Vansová]] (1937), opere successive su [[Gustav Maršall-Petrovsky]], [[Hugolín Gavlovič]], [[Ján Čajak]], [[Andrej Truchl-Sytnianský]], [[Mikuláš Štefan Feriančík]], [[Ján Kollár]]; si gettò nella polemica sul romanzo ''Odkaz mŕtvych'' di [[Martin Rázus]] (1942).
 
In altre opere esplorò le relazioni tra letteratura slovacca e quella [[letteratura russa|russa]] e lo situazione della letteratura slovacca in Jugoslavia: (''Dnešný stav slovanskej vzájomnosti u Slovákov'' ("Stato odierno della reciprocità slava presso gli Slovacchi", 1945; ''Ruské momenty v diele Jána Kollára'' ("Momenti russi nell'opera di Ján Kollár'', 1946); ''Rozhovory o juhoslovanských Slovákoch'' ("Conversazioni sugli Slovacchi di Jugoslavia", 1948); ''[[Lev Tolstoj|L. N. Tolstoj]] u Slovákov'' ("Lev Tolstoj presso gli Slovacchi", 1950); ''Z ruskej literatúry a jej ohlasov u Slovákov'' ("Dalla letteratura russa e dei suoi echi fra gli Slovacchi", 1955); ''Rozhovory o vojvodinských Slovákoch'' ("Conversazioni sugli Slovacchi di Vojvodina", 2004).
 
Redasse una storia sintetica della letteratura slovacca (1948) e una sintesi della letteratura slovacca dagli anni 1870 al 1918 (1952). Ha pubblicato i libri ''Spoločenské otázky v predprevratovom slovenskom románe'' ("Questioni sociali nel romanzo sociale slovacco prima della rivoluzione", 1950), ''Poprevratové dielo Martina Kukučína'' ("L'opera di [[Martin Kukučín]] dopo la rivoluzione", 1953), ''Medzi našimi literatúrami'' ("Fra le nostre letterature", 1960).