Parco Zoo Punta Verde: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: Il '''Parco Zoo Punta Verde''' è un moderno giardino zoologico situato nel comune di Lignano Sabbiadoro, in provincia di Udine. Fondato nel 1979, sor...
 
Riga 57:
 
 
[[File:Ara giacinto.jpg|miniatura|Ara giacinto]]
[[File:Fenicotteri PZPV.jpg|miniatura|Fenicotteri rosa]]
 
Riga 85 ⟶ 86:
 
=== '''Rettili''' ===
[[File:Testuggine PZPV.jpg|miniatura|Testuggine delle Seychelles]]
 
* [[Boa constrictor|Boa costrittore]]
* [[Chlamydosaurus kingii|Clamidosauro]]
Riga 97 ⟶ 98:
* [[Theraphosidae|Tarantola]]
* [[Bacillus rossius|Insetti stecco]]
* [[Mantide orchidea]]
 
== Benessere animale ==
Riga 125:
 
== Educazione ==
[[File:Zoomobili.jpg|miniatura|Attività educative presso il Parco Zoo Punta Verde]]
Il Parco Zoo Punta Verde è un luogo dove imparare a prendersi cura della [[natura]] aumentando la consapevolezza di come il nostro vivere quotidiano possa fare la differenza nell'importante azione di tutela della biodiversità. Compito del dipartimento didattico è favorire connessioni positive, emozioni, atteggiamenti, valori ed empatia verso le specie, il mondo naturale, gli zoo e gli acquari.
 
Il dipartimento didattico del Parco Zoo Punta Verde collabora attivamente con il gruppo di lavoro EduZoo che riunisce gli educatori dell’Unione Italiana dei Giardini Zoologici e Acquari (UIZA). Tale gruppo, attraverso incontri annuali, mette in atto campagne di sensibilizzazione su temi di interesse ambientale e di importanza globale.
Riga 138 ⟶ 139:
 
== Ricerca ==
[[File:Ricerca4.jpg|miniatura|Osservazioni etologiche presso il Parco Zoo Punta Verde]]
Il Parco Zoo Punta Verde collabora con Istituti ed Enti per favorire la ricerca, la [[Conservazione in situ|conservazione ''in situ'']] e per migliorare le proprie tecniche di allevamento ''ex situ''.
 
Per chi si occupa, come l’Università, di conservazione e monitoraggio ''in situ'', i giardini zoologici rappresentano un enorme potenziale per studi comportamentali e verifica dei metodi utilizzati in campo, in particolare per quanto riguarda specie estremamente elusive. Negli zoo si ha infatti la possibilità di validare metodiche e di sperimentarne di nuove, in condizioni controllate.
 
 
 
[[File:Save the caissara png.png|miniatura|165x165px|Logo campagna di conservazione ]]
 
== Curiosità ==
Nel 2002 il Parco Zoo Punta Verde è stato il primo zoo al mondo a sostenere un progetto di conservazione a favore del ''[[Leontopithecus caissara]]'', una piccola scimmia non presente in ambiente controllato, che vive in una zona molto ristretta della [[foresta atlantica]] in [[Brasile]].
 
 
 
 
== Collegamenti esterni ==
[http://www.parcozoopuntaverde.it<nowiki>]</nowiki>