Identità non binarie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lopolo8 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Lopolo8 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 26:
Anche se ci sono persone non-binary che provano sensazioni di malessere, alienazione e disagio, dovute all'incongruenza di genere, paragonabili alla [[disforia di genere]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Bethany A.|cognome=Jones|nome2=Walter|cognome2=Pierre Bouman|nome3=Emma|cognome3=Haycraft|data=2019-07-03|titolo=Gender congruence and body satisfaction in nonbinary transgender people: A case control study|rivista=International Journal of Transgenderism|volume=20|numero=2-3|pp=263–274|lingua=en|accesso=2020-10-11|doi=10.1080/15532739.2018.1538840|url=https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/15532739.2018.1538840}}</ref>, difficilmente possono ricevere una diagnosi e cure perché i criteri contenuti correntemente all'interno del [[Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali|DSM-5]], punto di riferimento per un gran numero di psichiatri in tutto il mondo, sono esplicitamente rivolti alle persone di genere binario (donne transgender e uomini transgender).<ref>{{Cita news|lingua=EN|autore=Daniel Bergner|titolo=https://www.nytimes.com/2019/06/04/magazine/gender-nonbinary.html|pubblicazione=The New York Time Magazine|data=2019/06/04|citazione=The bible of psychiatric diagnosis, the D.S.M., gives meager help; its criteria for the condition of “gender dysphoria” are essentially binary.}}</ref>.Per questo è in corso una protesta da parte della comunità trans, e in particolare nonbinaria, per avere accesso ad una transizione parziale e ai microdosaggi nella terapia ormonale (in quanto dimezzare autonomamente la dose porta, nei successivi controlli, a compromettere la transizione sui documenti e la ricetta per le cure ormonali).
 
== Esempi di identità non binarie <ref>https://deconforming.com/gender-pride-flags/</ref>==
Gli individui non-binary possono identificarsi come parte di una specifica categoria di "[[Terzo sesso|terzo genere]]" che è statica e stabile, oppure possono identificarsi come genderfluid, per cui l'identità di genere può variare con il tempo. Alcuni si possono identificare come [[bigender]], laddove si identificano come maschio (o prevalentemente maschile) a volte o femmina (o in modo prevalentemente femminile) altre volte. Altri ancora possono identificarsi come [[agender]] o neutrois, termini dal significato simile che possono essere interpretati come l'assenza di genere, o la presenza di un genere neutrale. Alcune persone non-binary usano solo i termini ampi non-binary o genderqueer, mentre altre usano termini specifici come androgyne, [[pangender]], demigender, demiboy, demigirl<ref>{{Cita web|url=https://deconforming.com/gender-pride-flags/|titolo=Gender pride flags and what they mean|autore=Adrien Converse|sito=Deconforming|data=2019-06-19|lingua=en-US|accesso=2020-10-12}}</ref>. Esistono molti altri termini riconosciuti all'interno della comunità, che crescono e si modificano continuamente.
 
*Agender: persona che non si attribuisce e/o non percepisce un’identità di genere.
Da questo si può vedere che le identità non binarie sono ricche e complesse, e possono coinvolgere un misto o una combinazione di femminilità e mascolinità, o possono trovarsi definitivamente al di fuori di questo paradigma.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Vincent, Benjamin William|anno=2016|titolo=Non-Binary Gender Identity Negotiations:
 
Interactions with Queer Communities and
*Androgino: persona non identificabile (esteticamente) né come uomo né come donna, presentando un’identità di genere che risulta un mix tra i due, oppure neutra.
Medical Practice|url=https://etheses.whiterose.ac.uk/15956/1/Vincent_BW_Sociology_PhD_2016.pdf|citazione=Non-binary individuals may
 
identify as part of an explicit ‘third gender’ category that is static and stable, or they
*Pangender: persona la cui identità di genere è costituito da tutte o da molteplici espressioni di genere.
may identify as genderfluid, whereby gender identity can shift over time. Some may
 
identify as bigender, where one identifies as male (or more male) some of the time and
*Demiboy: persona non completamente maschile.
female (or more female) at other times. Yet others may identify as agender or neutrois,
 
approximately synonymous terms which may be interpreted either as the absence of
*Demigirl: persona non completamente femminile.
gender, or the presence of a neutral gender. Many more community-recognised identity
 
labels exist in addition to these few. However, it is not possible to give an exhaustive
*Bigender (o “gender fluid”): persona che si alterna tra l’identificazione con identità maschile, identità femminile e identità miste.
account of the language coined in order to negotiate the multitude of personal
experiences of gender, not least because of its continual growth and negotiation. Any
attempt at formal codification would be dated as soon as produced. From this, one can
see that non-binary gender identities are rich and complex, and can involve either a
mixture or combination of maleness or femaleness, or stepping outside of this
paradigm altogether.}}</ref>
 
== Generi non binari ==