Pietra Nera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 151.53.149.71 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.32.101.34
Etichetta: Rollback
Riga 9:
=== Tradizione ===
Relitto forse di un antico culto, che alcuni studiosi hanno pensato fosse ricordo di un passato [[Jāhiliyya|preislamico]] [[Betili|litolatrico]], la Pietra Nera è considerata dai [[musulmani]] l'ultimo reperto della "Casa Antica" (''al-Bayt al-ʿatīq''), fatta calare da [[Allah]] direttamente dal [[Janna|Paradiso]] sulla Terra, andata interamente distrutta dal [[Diluvio Universale]]. Per l'[[Islam]], la Pietra Nera fu messa in salvo da [[Noè]] - profeta noto all'[[Islam]] arabo col nome di Nūḥ - all'interno di una caverna nei pressi di La Mecca e da lì l'oggetto sarebbe stato recuperato da [[Abramo]] (profeta anch'egli, chiamato Ibrāhīm) nel momento in cui questi, con l'aiuto del figlio [[Ismaele|Ismāʿīl]] (Ismaele), avrebbe dato inizio ai lavori della nuova [[Kaʿba]].
 
Uwuw
Secondo una diffusa tradizione popolare islamica, la Pietra Nera è invece l'occhio di un [[angelo]] incaricato di prender nota dei pellegrini che adempiono all'obbligo canonico, per chi se lo possa permettere, di effettuare una volta almeno nella vita il ''[[Hajj]]'' alla Mecca e nei suoi immediati dintorni.