Giancarlo Gloder: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1
tl M
Riga 8:
|Peso =
|Disciplina = Pattinaggio di velocità
|Specialità = {{M|1500 |u=m}}, 5000 {{M|500|u=m}}, {{M|10000 |u=m}}
|Categoria =
|Ruolo =
Riga 34:
 
== Biografia ==
Nato nel 1945 a [[Gallio (Italia)|Gallio]], in [[provincia di Vicenza]], a 22 anni ha partecipato ai [[Giochi olimpici invernali|Giochi olimpici]] di {{OI|Pattinaggio di velocità|1968}}, in tre gare: [[Pattinaggio di velocità ai X Giochi olimpici invernali - 1500 m maschile|{{M|1500 |u=m}}]], nei quali è arrivato 32º con il tempo di 2'13"2<ref>{{cita web|url=https://www.sports-reference.com/olympics/winter/1968/SSK/mens-1500-metres.html|titolo=1500 m Grenoble 1968|sito=sports-reference.com|accesso=31 dicembre 2018|lingua=en}}</ref>, [[Pattinaggio di velocità ai X Giochi olimpici invernali - 5000 m maschile|{{M|5000 |u=m}}]], dove si è piazzato 18º in 7'54"5<ref>{{cita web|url=https://www.sports-reference.com/olympics/winter/1968/SSK/mens-5000-metres.html|titolo=5000 m Grenoble 1968|sito=sports-reference.com|accesso=31 dicembre 2018|lingua=en}}</ref> e [[Pattinaggio di velocità ai X Giochi olimpici invernali - 10000 m maschile|{{M|10000 |u=m}}]], nei quali ha terminato al 24º posto con il crono di 17'03"2<ref>{{cita web|url=https://www.sports-reference.com/olympics/winter/1968/SSK/mens-10000-metres.html|titolo=10000 m Grenoble 1968|sito=sports-reference.com|accesso=31 dicembre 2018|lingua=en}}</ref>.
 
4 anni dopo ha preso parte alle sue seconde [[Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]], quelle di {{OI|Pattinaggio di velocità|1972}}, sempre nelle stesse tre gare, terminando 27º con il tempo di 2'14"07 nei [[Pattinaggio di velocità agli XI Giochi olimpici invernali - 1500 m maschile|{{M|1500 |u=m}}]]<ref>{{cita web|url=https://www.sports-reference.com/olympics/winter/1972/SSK/mens-1500-metres.html|titolo=1500 m Sapporo 1972|sito=sports-reference.com|accesso=31 dicembre 2018|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200418125017/https://www.sports-reference.com/olympics/winter/1972/SSK/mens-1500-metres.html|dataarchivio=18 aprile 2020|urlmorto=sì}}</ref>, 15º in 7'55"77 nei [[Pattinaggio di velocità agli XI Giochi olimpici invernali - 5000 m maschile|{{M|5000|u=m}}]]<ref>{{cita web|url=https://www.sports-reference.com/olympics/winter/1972/SSK/mens-5000-metres.html|titolo=5000 m Sapporo 1972|sito=sports-reference.com|accesso=31 dicembre 2018|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200418034513/https://www.sports-reference.com/olympics/winter/1972/SSK/mens-5000-metres.html|dataarchivio=18 aprile 2020|urlmorto=sì}}</ref> e 17º in 16'21"42 nei [[Pattinaggio di velocità agli XI Giochi olimpici invernali - 10000 m maschile|{{M|10000|u=m}}]]<ref>{{cita web|url=https://www.sports-reference.com/olympics/winter/1972/SSK/mens-10000-metres.html|titolo=10000 m Sapporo 1972|sito=sports-reference.com|accesso=30 dicembre 2018|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200418034513/https://www.sports-reference.com/olympics/winter/1972/SSK/mens-10000-metres.html|dataarchivio=18 aprile 2020|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Ha partecipato a 6 edizioni degli [[Campionati europei di pattinaggio di velocità|Europei]] Allround, ottenendo un 20º nel 1969 come miglior piazzamento e 2 volte ai [[Campionati mondiali completi di pattinaggio di velocità|Mondiali completi]], arrivando 16º nel 1971.