Michele Emiliano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix link puntante a disambigua
Riga 101:
 
==== Le primarie per le elezioni regionali del 2020 e la rielezione ====
Il 12 gennaio [[2020]] vince,viene concandidato ilper 70%un dellesecondo preferenzemandato alla presidenza della regione Puglia, vincendo le primarie del centro-sinistra per la candidaturascelta alladel presidenzacandidato dellacon regione,il 70% delle preferenze e distanziando nettamente il consigliere regionale Fabiano Amati (14,3%), l'ex europarlamentare [[Elena Gentile]] (12,1%), entrambi del PdPD, e il sociologo indipendente Leonardo Palmisano (3,1%).<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/01/13/primarie-pd-in-puglia-vince-michele-emiliano-con-il-70-e-di-nuovo-il-candidato-governatore-alle-urne-in-80mila-affluenza-in-calo/5666798/|titolo=Primarie Pd in Puglia, vince Michele Emiliano con il 70%: è di nuovo il candidato governatore. Alle urne in 80mila: affluenza in calo|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2020-01-13|lingua=it-IT|accesso=2020-01-14|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200114094345/https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/01/13/primarie-pd-in-puglia-vince-michele-emiliano-con-il-70-e-di-nuovo-il-candidato-governatore-alle-urne-in-80mila-affluenza-in-calo/5666798/|dataarchivio=14 gennaio 2020|urlmorto=no}}</ref> Gode del sostegno di 15 liste, tra le quali quelle di [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], [[Italia in Comune]], [[Democrazia Cristiana|DC Puglia]], ''Puglia Solidale e Verde'' ([[Sinistra Italiana]], [[Europa Verde]], [[Partito Socialista Italiano (2007)|PSI]]), ''Popolari con Emiliano'' ([[Centro Democratico (Italia)|Centro Democratico]] e [[Alternativa Popolare]]) e ''Senso Civico'' ([[Articolo Uno (partito politico)|Articolo Uno]] e [[Partito Repubblicano Italiano|PRI]]). Alle [[Elezioni regionali in Puglia del 2020|consultazioni elettorali del 20 e 21 settembre]] viene confermato alla guida dell'amministrazione regionale con il 46,78% dei consensi, stantecon un vantaggio di circa 8 punti percentuali sul principalesullo sfidante di centro-destra [[Raffaele Fitto]].<ref>{{cita web|url=https://elezioni.interno.gov.it/regionali/scrutini/20200920/scrutiniRI1600000|titolo=Affluenza e risultati - Regione PUGLIA|editore=Ministero dell'Interno|accesso=22 settembre 2020}}</ref>
[[File:Mattarella Emiliano 2018.jpg|miniatura|Michele Emiliano con il Presidente della [[Repubblica Italiana]] [[Sergio Mattarella]]]]