ENAV: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Partecipazioni: rimossa fonte irreperibile anche su archive.org |
→Quotazione in borsa: rimossa fonte irreperibile anche su archive.org |
||
Riga 63:
Nel 2014 il [[Governo Letta]] annuncia e prepara il collocamento del 49% del capitale sociale di ENAV a privati entro l'anno,<ref>http://www.huffingtonpost.it/2014/01/24/privatizzazione-poste-enav_n_4660599.html Letta annuncia la privatizzazione di ENAV.</ref> privilegiando l'ipotesi di un collocamento in [[borsa valori|borsa]]. Nel 2015 il [[Governo Renzi]] accelera il piano di collocamento e viene annunciata la quotazione in borsa nel 2016.<ref>http://www.corriere.it/economia/15_agosto_18/enav-via-privatizzazione-vale-18-miliardi-andra-borsa-6b5358e0-459a-11e5-a532-fb287b18ec46.shtml ENAV in borsa nel 2016.</ref>
In aprile [[2016]] ENAV presenta alla [[Borsa Italiana]] e alla [[Consob]] domanda e documentazione per la quotazione
A dicembre 2016 il [[Ministero dell'economia e delle finanze]] detiene il 53,37% del capitale sociale<ref name="dt.mef.gov.it"/>.
|