Terza guerra servile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
ortografia |
||
Riga 122:
Quando le forze di [[Spartaco]] si mossero nuovamente verso nord, [[Marco Licinio Crasso|Crasso]] dispose le proprie legioni sul confine della regione ([[Plutarco]] afferma che la prima battaglia tra le legioni di Crasso e gli uomini di Spartaco avvenne nei pressi del [[Regio V Picenum|Picenum]],<ref name="plutc_10_1" /> mentre [[Appiano di Alessandria|Appiano]] ricostruisce lo scontro nei pressi del [[Regio IV Samnium|Samnium]]),<ref name="appiano1_119">Appiano, i.119</ref> assegnando due legioni al suo legato Mummio, cui diede l'ordine di seguire Spartaco alle spalle col divieto, però, di ingaggiare battaglia.
Durante lo scontro decisivo Spartaco sarebbe andato personalmente alla ricerca di Crasso per affrontarlo direttamente. Non riuscì a trovarlo ma si batté con grande valore uccidendo anche due centurioni che lo avevano attaccato<ref>{{Cita libro|autore=Rosario Messone|titolo=Da Carilla a Carillia (Storia di una borgata)}}</ref>, in
''"... Il senato vi mandò Crasso colle legioni de' consoli, e anche altri assai nuovi cavalieri.''
|