Konstantinos Kanaris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 50:
===La carriera militare===
Konstantinos ottenne fama durante la [[Guerra d'indipendenza greca]] ([[1821]]–[[1829]]). A differenza di altri personaggi chiave della guerra, egli non entrò mai a far parte della ''[[Filikí Etería]]'', organizzazione che giocò un ruolo significativo nella rivoluzione contro l'[[Impero ottomano]], soprattutto reclutando
Sull'isola si costituì una flotta
[[File:The burning of the Turkish flagship by Kanaris.png|left|thumb|upright=0.8|Konstantinos Kanaris vittorioso a [[Chio (isola)|Chio]], dopo aver affondato la nave ammiraglia turca.]]
A [[Chio (isola)|Chio]], nella notte tra il [[6 giugno|6]] ed il [[7 giugno]] [[1822]] le forze al comando di Kanaris distrussero la nave dell'ammiraglio turco Nasuhzade Ali Pasha (o Kara-Ali Pasha) come vendetta del [[Massacro di Chio]]. L'ammiraglio stava intrattenendosi in un momento conviviale con gli altri ufficiali quando Kanaris ed i suoi uomini appiccarono il fuoco
Konstantinos guidò altri tre attacchi di successo contro la flotta turca tra il [[1822]] ed il [[1824]], divenendo famoso per incoraggiarsi mormorando "''Konstantos, stai andando a morire''" ogni volta che si stava avvicinando ad una nave per appiccarle fuoco.
L'[[Eyalet d'Egitto|Egitto]] era tecnicamente una provincia dell'[[Impero ottomano]] avendo per viceré all'epoca [[Mehmet Ali]] ([[1769]]–[[1849]]), che però governava indipendentemente dal sultano di Istanbul ed aveva costituito un proprio esercito ed una propria flotta. Quest'ultima era capeggiata da [[Ibrāhīm Pascià|Ibrahim Pasha]] ([[1789]]–[[1848]]) il quale
Il sultano offrì al viceré d'Egitto il comando dell'isola di [[Creta]] se avesse acconsentito ad inviare parte del suo esercito contro i greci. L'esercito egiziano, sotto il comando personale di Ibrahim Pasha, iniziò dunque una campagna
[[File:Gysis Nikolaos After the destruction of Psara.jpg|thumb|upright=0.8|La [[distruzione di Psara]] durante la Guerra d'indipendenza greca.]]
La flotta turca prese Psara il [[21 giugno]] [[1824]]. Una parte della popolazione riuscì a lasciare l'isola, ma quelli che non lo fecero vennero venduti come schiavi o uccisi
Dopo la fine della guerra d'indipendenza della Grecia, Konstantinos divenne ufficiale della nuova [[Polemikó Nautikó|Marina da guerra greca]]
===La carriera politica===
|