Discussione:Massimo Mazzucco/Archivio2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fx
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 959:
{{Contrario}} Infatti le fonti dicono che quelle sono teorie del complotto, e tali vanno chiamate. Definire delle teorie del complotto "tesi in contrasto con la cultura ufficiale" non è più neutrale: è il solito politicamente corretto che annacqua la verità con un profluvio di parole che dicono tutto e il contrario di tutto, e solo per questo non fanno scontento nessuno... [[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 13:58, 12 ago 2020 (CEST)
:Ok '''non c'è consenso''' nel modificare l'introduzione. Essendo interessato ai temi politici, conosco il dibattito tra [[teorie del complotto|complottisti]] e [[debunker]]. Inviterei tutti a non fare di Wikipedia terreno di scontro tra diverse [[ideologia|fazioni]]. Per quanto mi riguarda non mi sento di appartenere a nessuno dei due schieramenti, quindi a maggior ragione invito tutti a non farsi trascinare in scontri di natura politica su Wikipedia.--[[Utente:Sanfior35|San Fior]] ([[Discussioni utente:Sanfior35|msg]]) 11:18, 13 ago 2020 (CEST)
::{{ping|Sanfior35}} so che la discussione è vecchia ma io sarei del suo stesso parere. Anche io credo che wikipedia non sia il luogo adatto per fare divulgazione o per scontrarsi su tematiche controverse, per quello ci sono i blog. Sono per una modifica più neutrale dell'incipit. Il consenso alla modifica in realtà c'è, basta sfogliare questa pagina di discussione per notare che molti utenti sono basiti dalla presa di posizione che ha questa pagina, nessuno gli hai mai considerati e questo si che va contro la politica di wikipedia--[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]])
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
Ritorna alla pagina "Massimo Mazzucco/Archivio2".