Discussione:Melevisione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 186:
:: Modifiche del genere creano disordini anche in altre pagine, ad esempio [[Episodi speciali di Melevisione]], nella quale è presente la numerazione per le varie puntate... --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 17:34, 21 nov 2020 (CET)
::: Per la settima stagione vale lo stesso. Anche la stessa Rai Play considera le Giostre di Re Quercia a tutti gli effetti, almeno per la settima stagione, all'interno della numerazione.
::::Non ero a conoscenza di quella pagina, altrimenti l'avrei modificata contestualmente (ci vuole veramente un attimo, sono tre puntate in croce rispetto alle centinaia che ho scorso). Prima chiariamoci qui però. Le rubriche, proprio per come sono fatte, non possono "meritarsi" di essere contate assieme alle puntate normali: i diari sono collage, le giostre e le merende sono repliche, le ricette sono brevi e con pochissimi personaggi. Nonostante ciò, mi sembra giusto contarle perché sono sempre presenti almeno degli sketch che permettono a quelle puntate di differenziarsi dalle semplici ''repliche''. Quindi, se sei d'accordo, continuerei a modificare le stagioni successive creando una seconda numerazione per le rubriche. Nella tabella principale con tutte le stagioni, pensavo anche di fare due colonne, invece di scrivere X+Y puntate, ma quello è il minimo e si può cambiare anche dopo.
::::Altro: sono d'accordo sul non contare la puntata speciale di Natale perché è andata in onda in un orario differente ed è un caso particolare, ma "La scatola catturasuoni", non essendo mai andata in onda, per un'enciclopedia non esiste. O meglio, si può segnalare benissimo che è stata scritta, ma non va contata (e secondo me andrebbe anche tolta dalla tabella, come la puntata di Natale). Così come non vanno contate le 11 puntate aggiuntive che ho inserito nella terza stagione.
::::Naturalmente, se si conta una cosa nella tabella la si conta anche nel totale, non possono essere obiezioni su questo fatto. Una puntata o c'è o non c'è, senza vie di mezzo, sarà anche difficile decidere cosa contare e cosa no, ma una volta deciso (ci sono solo questi due casi particolari) si è anche più soddisfatti di aver fatto un buon lavoro. La Rai numera le puntate in quel modo (su rai play e sulla guida tv di rai yoyo) solo per sua comodità, prova a pensare: è molto più facile sapere che deve trasmettere le puntate 1,2,3,4,5,6,7... invece delle puntate 1,2,3,4,Giostra 1,5,6... Va bene tenere il concetto di "blocco unico" di tutta l'edizione, infatti le giostre stanno nella stessa tabella delle puntate normali, ma la numerazione dev'essere separata per il motivo che ho spiegato sopra. E siccome dobbiamo tenere uniformi tutte le voci, è assurdo contare le repliche in tutte le stagioni solo perché la rai lo fa con una. Credo di aver spiegato tutto. --[[Utente:RiccardoFila|RiccardoFila]] ([[Discussioni_utente:RiccardoFila|al vostro servizio]]) 18:09, 21 nov 2020 (CET)
Ritorna alla pagina "Melevisione".