Consiglio privato del Regno Unito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
titolo
Funzioni: wikilik
Riga 26:
Il Consiglio altresì raccomanda al Sovrano sul tema delle Carte Reali (''Royal Charters''), che vengono utilizzate per assegnare status speciali ad alcune istituzioni, alle città, ai [[borough]] oppure ad autorità locali.
 
Alcune funzioni giudiziarie sono anche svolte dal ''Queen-in-Council'', anche se nella pratica l'effettivo lavoro di audizione e decisione sui casi viene svolto quotidianamente dal [[Comitato Giudiziariogiudiziario del Consiglio privato]]. Il Comitato Giudiziario consiste di giudici esperti, nominati come Consiglieri privati: in particolare si tratta di giudici della [[Corte suprema del Regno Unito]] e giudici esperti del [[Commonwealth delle Nazioni]]. Il Consiglio privato agì anche come Corte Suprema di Appello per tutta la durata dell'[[Impero britannico]] (ad eccezione che del Regno Unito stesso), e continua a tenere audizioni per le [[Dipendenza della Corona britannica|Dipendenze della Corona]], per i [[Territori d'oltremare britannici]] e per alcuni stati indipendenti del Commonwealth.
Dalla Regina in Consiglio possono essere esercitate anche alcune funzioni giudiziarie, nonostante che, al giorno d'oggi, le audizioni e le decisioni sono esclusivamente prese dal Comitato Giudiziario del Consiglio Privato. Questo comitato è costituito dai giudici anziani nominati Consiglieri Privati: giudici della corte suprema del Regno Unito, giudici della corte d'appello d'Inghilterra e del Galles, giudici della corte d'appello dell'Irlanda del Nord, giudici della ''Inner House of the Court of Session'' (la corte suprema civile scozzese) e giudici da vari stati membri del Commonwealth.