Controller Xbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo altri progetti nel modo corretto. |
template cita "xxxx"; fix parametro lingua; fix formato data; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx |
||
Riga 9:
=== Controversie ===
Il "Duke" controller venne spesso criticato per le sue dimensioni eccessive ed ingombranti rispetto ai controller delle altre console della [[Storia delle console per videogiochi (sesta era)|sesta generazione]], <ref name="xbvgc">{{cita web|url=http://videogamecritic.com/xboxinfo.htm|titolo=Xbox|sito=VideoGameCritic.com|lingua=en|accesso=30 settembre 2016}}</ref> il '''controller S''' finì per sostituire il modello originale completamente.<ref>{{Cita web|url=http://punto-informatico.it/137085_9/PI/News/speciale-xbox-atterrata-italia.aspx|titolo=Xbox è atterrata in Italia|autore=Alessandro Del Rosso, Alberto Cori|sito=[[Punto Informatico]]|data=14 marzo 2002|accesso=25 settembre 2014}}</ref>
{{Doppia immagine|destra|Xbox-Controller-Features.jpg|180|Xbox-Controller-Duke-BR.jpg|170|Il primo controller Xbox aveva il cavo staccabile a metà per evitare danni alla console nel caso si inciampasse sul cavo.<ref>{{Cita web|url=https://gamingbolt.com/the-evolution-of-xbox-controllers-from-the-original-xbox-to-xbox-series-x|titolo=The Evolution of Xbox Controllers From The Original Xbox To Xbox Series X|lingua=en
Mentre il "Duke" veniva annunciato, alcuni membri del pubblico lanciavano oggetti contro Seamus Blackley (ideatore di Xbox) sul palco.<ref>{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2018/3/10/17105218/the-duke-xbox-one-controller-remake|titolo=The Duke’s return to Xbox redeems the original designer|autore=Owen S. Good|sito=Polygon|data=
Nel 2016, Seamus Blackley (ideatore di Xbox) ha dato il suo parere riguardo il "Duke" controller sul suo [[Twitter]]: «Era enorme in modo imbarazzante. Dal punto di vista politico, non avevo le forze per risolvere la cosa, hanno ignorato i test specifici. Capisco che ci si possa far atterrare sopra un elicottero»<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/SeamusBlackley/status/782960954841575424|titolo=Seamus Blackley}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.spaziogames.it/per-il-co-creatore-seamus-blackley-il-pad-originale-di-xbox-era-imbarazzante-331836/|titolo=Per il co-creatore Seamus Blackley, il pad originale di Xbox era imbarazzante|sito=SpazioGames|data=3 ottobre 2016
=== Levette e tasti ===
Riga 29:
== Seconda versione (Xbox 360) ==
[[File:360 controller.svg|miniatura|432x432px|Schema del controller Xbox 360]]
Il controller [[Xbox 360]] ha lo stesso schema dei pulsanti del Controller S, tranne per il fatto che alcuni pulsanti ausiliari sono stati spostati. I pulsanti "indietro" e "start" sono stati spostati al centro insieme al nuovo pulsante guida sulla parte anteriore del controller, mentre i pulsanti "bianco" e "nero" sono stati rimossi. Il controller ha un [[connettore Jack]] da 2,5 [[Millimetri|mm]] sulla parte anteriore, che consente agli utenti di collegare un [[Auricolari|auricolare]]<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20110902102832/http://www.xbox.com/en-US/Xbox360/Accessories/Controllers/Xbox360WirelessController|titolo=Xbox 360 Wireless Controller - Xbox.com|sito=web.archive.org|data=2 settembre 2011
=== Pulsante guida e migliorie ===
Il controller [[Xbox 360]] ha un pulsante di nome guida al centro della parte anteriore che fornisce una nuova funzionalità. Questo pulsante è circondato da un anello di luci verdi diviso in quattro quadranti che forniscono ai giocatori diversi tipi di informazioni durante il gioco in base al quadrante che sarà illuminato. Quando l'utente preme il pulsante, accede alla guida Xbox; un menu che fornisce l'accesso a funzioni come la messaggistica con gli amici, il download di contenuti, la chat vocale e la personalizzazione delle colonne sonore. Il pulsante Guida consente inoltre agli utenti di spegnere/accendere il controller o la console tenendo premuto il pulsante per alcuni secondi.
Il controller era disponibile sia cablato che [[wireless]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://multiplayer.it/articoli/controller-xbox-origini-evoluzione.html|titolo=Controller Xbox: origini ed evoluzione nel tempo|sito=Multiplayer.
Un'altra funzione aggiunta del controller era la sua compatibilità con il [[PC]], ciò ha avuto un impatto significativo sull'utilizzo del controller con i giochi per PC per gli anni a venire.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://gamingbolt.com/the-evolution-of-xbox-controllers-from-the-original-xbox-to-xbox-series-x|titolo=The Evolution of Xbox Controllers From The Original Xbox To Xbox Series X|lingua=en
[[File:Xbox 360 Chatpad+controller.png|miniatura|Il controller Xbox 360 con il chatpad collegato]]
=== Accoglienza ===
Al contrario del suo predecessore "Duke", il controller [[Xbox 360]] ha ricevuto critiche molto positive, [[IGN (sito web)|IGN]] ha definito il controller [[Xbox 360]] uno dei "controller per console più ergonomicamente comodi in circolazione". È stato anche elogiato per il posizionamento migliorato dei pulsanti, il suo logo funzionante come pulsante e la scelta di [[Microsoft]] di posizionare l'entrata per le cuffie in basso invece che in alto rimuovendo il disagio dei cavi impigliati.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Xbox 360 Controller Review - IGN|lingua=en|accesso=
==== Curiosità ====
Nel 2017 la [[Marina degli Stati Uniti]] ha annunciato che prevede di utilizzare i controller [[Xbox 360]] per controllare i [[Periscopio|periscopi]] sui nuovi [[Sottomarino|sottomarini]] di [[Classe Virginia (sottomarino)|classe ''Virginia'']] , sia per ragioni di costo che di familiarità. <ref>{{Cita web|url=https://www.navytimes.com/news/your-navy/2017/09/18/navy-plans-to-use-xbox-controllers-for-new-periscope-systems/|titolo=Navy plans to use Xbox controllers for new periscope systems|autore=The Associated Press|sito=Navy Times|data=
== Controller wireless Xbox (Xbox One) ==
Riga 56:
* Rimozione del vano batteria sporgente.
* Aggiunti emettitori di luce che consentono di monitorarlo e accoppiarlo con il [[Microsoft Kinect|Kinect]]
* Aggiunta una porta [[Micro-USB|micro USB]] che consente l'uso cablato del controller con la console o sui computer che eseguono [[Windows 7]] o versioni successive con [[driver]] e [[firmware]] aggiornati.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurogamer.net/articles/2013-06-06-xbox-one-controller-can-be-plugged-in-to-save-power|titolo=Xbox One controller can be plugged in via USB to save power|autore=Tom Phillips|sito=Eurogamer|data=6 giugno 2013
* Il controller utilizza un nuovo protocollo proprietario con una larghezza di banda maggiore rispetto al protocollo wireless utilizzato dal controller Xbox 360, riducendo la latenza e consentendo un audio delle cuffie di qualità superiore. <ref>{{Cita web|url=https://venturebeat.com/2013/11/21/the-xbox-one-controller-a-look-at-the-new-rumble-faster-speed-design-and-everything-else-part-4-exclusive/|titolo=The Xbox One controller: A look at the new rumble, faster speed, smooth design, and everything else (part 4, exclusive)|sito=VentureBeat|data=
* I motori per la vibrazione sono stati migliorati per restituire un [[Interfaccia aptica|feedback tattile]] migliore.
* I pulsanti "Start" e "Indietro" sono stati rinominati come "Menu" e "Visualizza"
Riga 73:
!1537
|2013
| style="text-align:left;font-size:90%;" | Versione del controller presente nella confezione di [[Xbox One]] il giorno del lancio, presenta la scritta "DAY ONE 2013" al centro<ref>{{Cita web|url=https://venturebeat.com/2013/08/08/xbox-one-unboxing/|titolo=Xbox One ‘Day One’ edition comes with special controller, Achievement|sito=VentureBeat|data=8 agosto 2013
|-
| [[File:Xbox One controller white (39802077275).jpg|239x239px]]<!--Questa immagine non mostra il jack di 3.5 mm, cambiate la foto se ne trovate una dove è visibile-->
!1697
| rowspan="2" |2015
| style="text-align:left;font-size:90%;" | Aggiunto il connettore [[Connettore Jack#Versioni|Jack di 3.5mm]] sotto il controller.<ref>{{
|-
| [[File:Gamescom 2015 Cologne 2015 Xbox Elite Wireless Controller (19704848714).jpg|239x239px]]
!1698 "Elite"
| style="text-align:left;font-size:90%;" | Pad direzionale a 8 direzioni e [[Joystick analogico|joystick analogici]] intercambiabili ; Nuovi tasti sul lato inferiore del controller che duplica i pulsanti frontali; impugnatura gommata; Possibilità di bloccare i grilletti; Schema dei colori standard cambiato in nero e argento.<ref>{{Cita web|url=https://www.pcworld.com/article/2995003/xbox-one-elite-controller-review-im-finally-replacing-my-wired-360-controller.html|titolo=Xbox One Elite Controller review: I'm finally replacing my wired 360 controller|sito=PCWorld|data=
|-
| [[File:Xbox One controller model 1708 (39160219920) (cropped).jpg|239x239px]]
!1708
|2016
| style="text-align:left;font-size:90%;" |Introdotto con [[Xbox One#Xbox One S|Xbox One S]]. Si distingue dalle versioni precedenti per la consistenza e il colore della plastica che circonda il pulsante home, che ora corrisponde al resto del corpo del controller. Possibilità di connettere il controller anche con il [[Bluetooth]].<ref>{{Cita web|url=https://www.pcworld.com/article/3109702/xbox-one-s-controller-review-new-features-and-custom-colors-make-for-a-great-successor.html|titolo=Xbox One S controller review: New features and custom colors make for a great successor|sito=PCWorld|data=
|-
|
!"Elite 2"
|2019
| style="text-align:left;font-size:90%;" | Rispetto al 1698 "Elite", "Elite 2" aggiunge una terza posizione di blocco del grilletto, tensione regolabile della levetta, impugnatura in gomma estesa (che si avvolge sul lato anteriore), connettività [[Bluetooth]] e una batteria interna ricaricabile. <ref>{{Cita web|url=https://www.xbox.com/en-US/accessories/controllers/elite-wireless-controller-series-2|titolo=Xbox Elite Wireless Controller Series 2 {{!}} Xbox|sito=Xbox.com|lingua=en|accesso=
|}
== Controller wireless Xbox Series X e Series S ==
Introdotto con le console [[Xbox Series X]] e [[Xbox Series S|Series S]] è caratterizzato da un corpo leggermente più piccolo, un pulsante "Condividi", un pad direzionale piatto concavo simile al controller "Elite" e un connettore [[USB-C]] . Il controller può essere utilizzato anche con la [[Xbox One]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/articles/xbox-series-x-controller-new-design-adds-share-but/1100-6472197/|titolo=Xbox Series X Controller: New Design Adds Share Button|sito=GameSpot|lingua=en
== Altri controller ==
Riga 105:
==== Sviluppo ====
Nel 2015, un team di ingegneri ha iniziato a lavorare sul [[prototipo]] di un [[Controller (videogiochi)|controller]] per aumentare l'[[Accessibilità (design)|accessibilità]] ai videogiochi. Il dispositivo è stato progettato e perfezionato durante diversi eventi [[hackathon]] interni in cui è stato costruito un controller che avrebbe supportato diversi accessori di terze parti familiari ai giocatori con [[disabilità]]. Nel 2017, [[Microsoft]] ha deciso di trasformare il [[prototipo]] in un prodotto e ha iniziato a collaborare con produttori di accessori e gruppi senza scopo di lucro nel campo dell'accessibilità dei videogiochi come [[SpecialEffect]] , [[Warfighter Engaged]] e [[The AbleGamers Foundation]]. <ref>{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2018/5/17/17363528/xbox-adaptive-controller-disability-accessible|titolo=Microsoft’s new Xbox controller is designed entirely for players with disabilities|autore=Chelsea Stark|sito=Polygon|data=
==== Caratteristiche ====
Il controller adattivo Xbox ha una sottile cornice rettangolare lunga circa 30 cm. La parte anteriore del controller ha due grandi pulsanti a cupola che possono essere assegnati a piacimento per qualsiasi funzione utilizzando l'app Accessori Xbox. Il quadrante include anche un grande pad direzionale, il pulsante menu, il pulsante visualizza e il pulsante Home di Xbox che sono presenti su un controller Xbox One standard . Il controller dispone di porte [[USB]] su entrambi i lati che vengono utilizzate per collegare i dispositivi che servono ad assegnare le funzioni dei [[Joystick analogico|joystick analogici]] . La parte posteriore ha diciannove [[Connettore Jack#Versioni|jack da 3,5 mm]] che consentono il collegamento di più [[Tecnologie assistive]]; ogni [[Connettore Jack|jack]] corrisponde a un pulsante, trigger, bumper o funzione del pad direzionale. Il controller adattivo Xbox è utilizzabile su tutti i dispositivi con [[Windows 10]] e [[Xbox One]], ed è compatibile con tutti i giochi a livello di sistema.
Secondo [[Phil Spencer]], il controller adattivo non è pensato esclusivamente per Xbox, ma è stato sviluppato con l'intenzione di essere utilizzato su qualsiasi piattaforma di gioco<ref>{{Cita web|url=https://venturebeat.com/2018/05/17/xbox-adaptive-controller-why-phil-spencer-greenlit-the-accessibility-project/|titolo=Xbox Adaptive Controller: Why Phil Spencer greenlit the accessibility project|sito=VentureBeat|data=17 maggio 2018
==== Accoglienza ====
''[[Time]] ha'' definito il controller adattivo una delle migliori invenzioni del 2018.<ref>{{Cita web|url=https://time.com/collection/best-inventions-2018/5454205/xbox-adaptive-controller/|titolo=Making Gaming More Inclusive: The 50 Best Inventions of 2018|sito=Time|lingua=en
== Note ==
|