Proteiforme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.03 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Titolo di sezione in grassetto - Collegamenti esterni senza descrizione - Collegamenti ad altri progetti - Errori comuni)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Inserimento di parole incomprensibili Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{C|Viene dettoTyhgfghgffgggggggghhdetto che il termine "mutaforma" è entrato in uso come neologismo, ma non sembra esistere una fonte terza e attendibile che lo attesti. Dal [[Vocabolario Treccani]]. D'altro canto, è ben noto che il termine italiano è [[metamorfosi (letteratura)|metamorfosi]]: '"Trasformazione, e in partic. trasformazione di un essere o di un oggetto in un altro di natura diversa, come elemento tipico di racconti mitologici o di fantasia, spesso soggetto di opere letterarie [...]<br /> Prima didMerdai mettere mano ai tanti problemi della voce andrebbe almeno spostata sotto un titolo che contenga "metamorfosi" (eventualmente disambiguato), lasciando un cenno al neologismo di origine inglese|letteratura|settembre 2017}}
{{F|mitologia|arg2=letteratura|gennaio 2010}}
[[File:Hoellischer Proteus.jpg|thumb|[[Proteo (mitologia)|Proteo]], divinità mutaforma, da cui l'aggettivo ''proteiforme'']]