Coding: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
Nel 1984 inizia la collaborazione con Kjeld Kirk Kristiansen proprietario della Lego che ha portato all'ideazione dei robot '''Mindstorm''' e alla loro realizzazione presso il MIT Media Lab, quest'ultimo all'inizio dei primi anni del duemila grazie al gruppo gruppo Lifelong Kindergarten guidato da [http://Mitchel%20Resnick Mitchel Resnick] comincia lo sviluppo di '''''[[Scratch (informatica)|Scratch]],''''' un software educativo gratuito, basato su un linguaggio di programmazione a blocchi che permette a chiunque di programmare e realizzare contenuti interattivi.
 
{{citazione|''Quando si diventa fluenti a leggere e scrivere non lo si fa solamente per diventare uno scrittore di professione. Ma imparare a leggere e scrivere è utile a tutti. Ed è la stessa cosa per la programmazione. La maggior parte delle persone non diventerà un esperto di informatica o un programmatore, ma l’abilità di pensare in modo creativo, pensare schematicamente, lavorare collaborando con gli altri […] sono cose che le persone possono usare, indipendentemente dal lavoro che fanno.''| Mitchel Resnick}}
altri […] sono cose che le persone possono usare, indipendentemente dal lavoro che fanno.''| Mitchel Resnick}}